Home / ITALIA / TOP NEWS / Se L’educazione è piena di speranza – (Video)
Se L’educazione è piena di speranza – (Video)
— 15 Luglio 2021— pubblicato da Redazione. —
Al Pre Meeting di Loano, un dialogo tra don Pigi Banna e lo scrittore Eraldo Affinati. A tema, il rapporto con i giovani, tra i banchi di scuola e non, alle prese con le difficoltà e le novità portate dalla pandemia.
Il tema dell’educazione è stato al centro di quest’anno per tutte le novità e le difficoltà che la pandemia ci ha invitati a guardare nel rapporto con gli studenti e con i ragazzi. Come insegnante ho visto sorgere in me e nei miei colleghi tante questioni: come aiutare un’alunna che ha abbandonato la scuola, come lavorare in una classe che fatica ad apprezzare la materia, fino a come poter testimoniare che il desiderio grande e totale che vivono ha senso e compimento.
Ecco, al Pre Meeting di Loano il dialogo tra don Pigi Banna, docente al Seminario di Venegono e all’Università Cattolica, ed Eraldo Affinati, scrittore e fondatore della scuola Penny Wirton per adolescenti migranti, sul tema: “Educazione, il coraggio di dire io”, è stato come un vento fresco in queste serate estive di cui si avverte un grande bisogno non appena lo si sente.
Punto di partenza, alcune domande: chi ti fa conoscere veramente te stesso? Che cosa permette a un adulto di rischiare e prendere posizione davanti ai ragazzi? Voler bene, è stato sottolineato, significa incarnare quanto di grande, bello e libero ogni educatore ha già vissuto; vuol dire cogliere il moto sommesso di quei desideri che ci caratterizzano, mostrare la linfa della vita che già c’è nei frutti che i ragazzi stessi vedono, nell’esperienze che fanno.
I giovani non aspettano altro che qualcuno pronto a dialogare liberamente, che prenda sul serio ogni loro domanda. Così Affinati ha raccontato un fatto sorprendente. Uno studente bengalese della Penny Wirton entra in una canonica attigua alla scuola, vede un crocifisso, ne rimane affascinato e chiede alla moglie di Affinati chi sia Gesù e se fosse stato bello e amato dalle donne. Lei gli racconta l’episodio dell’adultera. Affinati ha commentato: «Assistendo a questo dialogo, sono rimasto sorpreso e commosso dall’intensità dell’ascolto del ragazzo».
E don Pigi ha mostrato come non ci sia situazione che non si possa affrontare. Quando un animatore dell’oratorio estivo gli ha comunicato che voleva abbandonare, lui gli ha ribattuto: «Io vedo quello che vedi tu, quello per cui scapperesti, ma vedo anche di più, e voglio che tu sia con me a vivere queste vicende, che tu sia mio collaboratore». Come ha detto alla fine Affinati: «Basta guardare brillare gli occhi degli studenti per capire chi è un vero maestro». E don Pigi: «L’educazione è piena di speranza finché un adulto vibra e comunica la verità di sé».
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran e Israele. Ma per quanto tempo? La fine della guerra esplicita e dichiarata non significa la fine dello scontro, non quello politico, come avviene nelle società occidentali, ma quello comunque militare, terroristico, violento e senza regole. Guido Olimpio…
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la “compagnia cantante”. Il cantautore si è raccontato così a don Massimo Vacchetti «In questo fitto c’era anche Gesù, e il diavolo», così Luca Carboni ha fissato un’immagine della sua infanzia durante una chiacchierata-intervista con don Massimo Vacchetti, svoltasi il 25…
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è veramente nuovo? Ciò che non si esaurisce e ti rinnova. Può riuscirci un luogo mai visto, ma non è detto, perché se dopo averlo visto non ci torneremmo allora non era «nuovo» ma solo «una novità»,…
Fino al 29 giugno a Finale Ligure è in corso il West Coast Meeting, arrivato alla sua decima edizione L’esempio di 40 anni fa del Meeting di Rimini fa metodo. Non ci si può rassegnare al fatto che le località turistiche siano luoghi ove dimenticare le piccole e grandi questioni che interessano la vita personale…
I giovani studenti sono risucchiati da un meccanismo pervasivo, che li schiaccia fin da piccolissimi in nome di due totem: l’istruzione e la prestazione. L’imperativo è di avere successo Cancellato. Evaporato. Quello spazio unico, da sempre destinato alla creatività e sospeso tra regole e libertà, sta scomparendo. I bambini sudcoreani non giocano più. Semplicemente non…
A dieci anni dalla morte la serva di Dio continua a tonificare la fede di tanti che si rivolgono al suo esempio. I genitori: «Ha saputo trasmettere il senso sorridente della sofferenza trasfigurata» Entri al cimitero del Verano, a Roma, domandi della tomba di Chiara e tutti te la sanno indicare. Dal giorno della sua…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.