Home / ITALIA / TOP NEWS / Se L’educazione è piena di speranza – (Video)
Se L’educazione è piena di speranza – (Video)
— 15 Luglio 2021— pubblicato da Redazione. —
Al Pre Meeting di Loano, un dialogo tra don Pigi Banna e lo scrittore Eraldo Affinati. A tema, il rapporto con i giovani, tra i banchi di scuola e non, alle prese con le difficoltà e le novità portate dalla pandemia.
Il tema dell’educazione è stato al centro di quest’anno per tutte le novità e le difficoltà che la pandemia ci ha invitati a guardare nel rapporto con gli studenti e con i ragazzi. Come insegnante ho visto sorgere in me e nei miei colleghi tante questioni: come aiutare un’alunna che ha abbandonato la scuola, come lavorare in una classe che fatica ad apprezzare la materia, fino a come poter testimoniare che il desiderio grande e totale che vivono ha senso e compimento.
Ecco, al Pre Meeting di Loano il dialogo tra don Pigi Banna, docente al Seminario di Venegono e all’Università Cattolica, ed Eraldo Affinati, scrittore e fondatore della scuola Penny Wirton per adolescenti migranti, sul tema: “Educazione, il coraggio di dire io”, è stato come un vento fresco in queste serate estive di cui si avverte un grande bisogno non appena lo si sente.
Punto di partenza, alcune domande: chi ti fa conoscere veramente te stesso? Che cosa permette a un adulto di rischiare e prendere posizione davanti ai ragazzi? Voler bene, è stato sottolineato, significa incarnare quanto di grande, bello e libero ogni educatore ha già vissuto; vuol dire cogliere il moto sommesso di quei desideri che ci caratterizzano, mostrare la linfa della vita che già c’è nei frutti che i ragazzi stessi vedono, nell’esperienze che fanno.
I giovani non aspettano altro che qualcuno pronto a dialogare liberamente, che prenda sul serio ogni loro domanda. Così Affinati ha raccontato un fatto sorprendente. Uno studente bengalese della Penny Wirton entra in una canonica attigua alla scuola, vede un crocifisso, ne rimane affascinato e chiede alla moglie di Affinati chi sia Gesù e se fosse stato bello e amato dalle donne. Lei gli racconta l’episodio dell’adultera. Affinati ha commentato: «Assistendo a questo dialogo, sono rimasto sorpreso e commosso dall’intensità dell’ascolto del ragazzo».
E don Pigi ha mostrato come non ci sia situazione che non si possa affrontare. Quando un animatore dell’oratorio estivo gli ha comunicato che voleva abbandonare, lui gli ha ribattuto: «Io vedo quello che vedi tu, quello per cui scapperesti, ma vedo anche di più, e voglio che tu sia con me a vivere queste vicende, che tu sia mio collaboratore». Come ha detto alla fine Affinati: «Basta guardare brillare gli occhi degli studenti per capire chi è un vero maestro». E don Pigi: «L’educazione è piena di speranza finché un adulto vibra e comunica la verità di sé».
Il giornalista e scrittore norvegese Andreas E. Masvie racconta come e perché abbia scelto di entrare nella Chiesa di Roma. Un passo che ha condiviso con la moglie e reso pubblico pochi giorni fa In Norvegia è conosciuto come Andreas Espegren Masvie, giovane giornalista, commentatore di politica e cultura, coautore nel 2019 di un libro…
Che cosa significa, oggi, essere conformisti? La domanda potrebbe apparire superflua in un’epoca che proclama la libertà individuale come valore supremo, che celebra la diversità, l’autenticità, la rottura di ogni schema. Eppure, proprio in questo tempo in cui l’io sembra diventato sovrano, il conformismo agisce in forme tanto più insidiose quanto più invisibili, insinuandosi nei…
I ragazzini agiscono seguendo un’istintiva mimesi cinetica che li porta a plagiare il comportamento degli adulti anche quando li contestano Quattro bambini prendono possesso di una macchina, ma essendo inesperti, mettono sotto una passante. La donna muore, i bambini scappano. Ma vengono presi dopo poco. Quando si scopre che sono figli di Rom, si scatena…
Incontro Giulio Possa perché molto incuriosito dal suo progetto di voler edificare il Santuario della Madonna Paradiso. Si tratta di un edificio di culto da voler dedicare all’Assunta in un vero e proprio pezzo di (Costa) Paradiso della Sardegna. Devo descrivere per sommi capi l’architetto che siede di fronte a me: classe 1938, laureato nel…
La “Grande Israele” non è solo un concetto religioso, ma un piano politico. Che non esita a usare lo sterminio per conseguire il suo obiettivo: espandersi Sulla stampa leggiamo notizie relative alle reazioni veementi e rabbiose dei vicini di Israele, Egitto e Giordania, a una dichiarazione rilasciata dal primo ministro Netanyahu in un’intervista televisiva, nella…
Sabato 16 agosto 2025 si è spento serenamente Pippo Baudo, a 89 anni, al Campus Biomedico di Roma. Attorno a lui gli affetti più cari e, come riportano le agenzie, «con il conforto dei sacramenti». Un dettaglio che rischia di passare inosservato, ma che dice più di mille necrologi: l’uomo che per oltre mezzo secolo…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.