Home / ITALIA / TOP NEWS / Banco alimentare. Come partecipare alla colletta alimentare (fino all’8 dicembre)
Banco alimentare. Come partecipare alla colletta alimentare (fino all’8 dicembre)
— 18 Novembre 2020— pubblicato da Redazione. —
Quest’anno non può più essere donata fisicamente la spesa, per ragioni di sicurezza sanitaria. Ci saranno le Gift card. Ecco tutte le novità della Colletta Alimentare 2020 che inizia il 21 novembre.
Al posto dei tradizionali “scatoloni”, per raccogliere pasta, olio, riso, passata di pomodoro, biscotti o altri alimenti, ci sarà una Gift card: cambia la forma non la sostanza della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, giunta alla sua 24esima edizione e in programma dal 21 novembre all’8 dicembre. Le card prenderanno il posto degli “scatoloni” su tutto il territorio nazionale, divenendo i contenitori “della spesa solidale che quest’anno non può più essere donata fisicamente, per ragioni di sicurezza sanitaria”.
I NUMERI
8.100
Le tonnellate di alimenti raccolti nell’edizione del 2019
11mila
I punti vendita in tutta Italia aderenti alla colletta alimentare
145mila
I volontari nel 2019 che si sono prestati ad aiutare nella giornata nazionale della colletta alimentare
5 milioni e 500mila
Gli italiani che nel 2019 hanno partecipato alla colletta alimentare
Nel dettaglio, ecco alcune indicazioni pratiche su come sia possibile partecipare in tutta Italia alla Colletta alimentare in questo 2020, segnato dalle restrizioni dovute alla diffusione della Covid-19.
Che cos’è la giornata nazionale della colletta alimentare?
Ogni ultimo sabato di novembre da oltre 20 anni viene organizzata la giornata nazionale della colletta alimentare. È un evento promosso dalla fondazione Banco alimentare onlus in collaborazione con altre organizzazioni tra cui l’Associazione nazionale alpini e la società San Vincenzo de’ Paoli.
Perché rinunciare alla Colletta fisica e proporla “dematerializzata”?
Perché la situazione sanitaria del Paese lo impone. Purtroppo l’emergenza COVID ha ripreso il suo corso, come previsto, con l’arrivo del freddo. Gli assembramenti sono da evitare e il distanziamento è ancora in vigore. Ogni anno la GNCA mobilita oltre 145.000 volontari, di tutte le età e provenienze, diffusi in 13.000 supermercati, che in una giornata mobilitano centinaia di furgoni, che attraversano le città carichi di scatoloni. La Colletta è un evento di massa. Come si può garantire la sicurezza fino all’ultimo volontario di fronte a numeri così imponenti? La tutela della salute è oggi una priorità assoluta. La Colletta dematerializzata rappresenta il tentativo operativo che Banco Alimentare propone quest’anno per coniugare diritto al cibo e sicurezza sanitaria.
Come si può partecipare alla Colletta alimentare?
In quest’anno segnato dalla pandemia da Coronavirus, si possono acquistare nei supermercati italiani delle Gift Card da 2, 5 e 10 euro. Al termine della Colletta, il valore complessivo di tutte le card acquistate sarà convertito in prodotti alimentari non deperibili consegnato alle sedi regionali del Banco Alimentare e distribuito alle circa 8mila strutture caritative convenzionate che sostengono oltre 2 milioni e centomila persone.
Durante #Colletta20 si può donare la spesa anziché acquistare la card?
No, quest’anno non sarà possibile donare direttamente la spesa, perché la situazione sanitaria del paese lo impone. Purtroppo l’emergenza COVID ha ripreso il suo corso. Il passaggio di alimenti di mano in mano è fonte di rischio. La card è l’unica e la più sicura modalità da proporre per partecipare alla Colletta Alimentare 2020.
Com’è e come funziona la card?
La charity card riporterà il nostro logo, un’immagine e dei colori che la renderanno immediatamente riconoscibile e sarà proposta in espositori alle casse dei punti vendita aderenti. Le card avranno 3 tagli di diverso valore (2 euro, 5 euro e 10 euro) e ciascun valore riporterà un codice a barre. Per attivare la donazione, sarà sufficiente far battere in cassa il codice a barre carrispondente al valore che si vuole donare. Inoltre, ogni card potrà essere utilizzata più volte in uno qualsiasi dei supermercati aderenti all’iniziativa, ma sempre all’interno del periodo 21/11 e 8/12. Come? Semplicemente passando nuovamente in cassa il codice a barre! A fine periodo Colletta il valore complessivo di tutte le card acquistate sarà convertito in cibo non deperibile come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola e gli altri prodotti che maggiormente servono a chi si trova in difficoltà.
Quando è la giornata per la Colletta alimentare?
La storica iniziativa del Banco Alimentare, oltre ad essere per la prima volta “dematerializzata”, non si esaurirà in una sola giornata.
Quest’anno durerà per 18 giorni: dal 21 novembre all’8 dicembre.
Dove si possono acquistare le Gift card per fare le donazioni per la colletta alimentare?
Le Gift card saranno in distribuzione nei punti vendita che aderiranno alla Colletta e potranno essere acquistate on line sul sito www.mygiftcard.it, dove sono già disponibili.
Sarà inoltre possibile partecipare alla Colletta Alimentare facendo una spesa online su www.amazon.it dall’1 al 10 dicembre e su www.esselungaacasa.it dal 21 novembre al 10 dicembre.
Quali sono i supermercati che aderiscono alla giornata nazionale della colletta alimentare?
È possibile online sul sito della Colletta alimentare vedere la lista di circa 13mila supermercati e punti vendita nei quali fare la spesa e donarla a chi ne ha bisogno nella giornata nazionale della colletta alimentare. Nella scorsa edizione sono stati 5,5 milioni i donatori solo nella giornata nazionale della colletta alimentare.
Sarà possibile inserire la card nella dichiarazione dei redditi?
Sì, se acquistata con mezzi elettronici, conservando la card, lo scontrino fiscale e l’eventuale ricevuta relativa al pagamento.
I ricercatori dell’università, lasciata senza fondi da Trump, hanno individuato centri per la “rieducazione “ dei minorenni. Nel Donbass un catalogo offre adozioni alle famiglie russe Socievole, giocherellone, docile, esegue gli ordini. Oppure vigile, coraggioso, indole da leader, ma incline a riconoscere l’autorità dell’adulto? Da scegliere ce ne sono 310. A patto di recarsi sul…
Lo scrittore di Chicago, Scott Turow, dice del Papa di Chicago, Leone XIV, che è «la vera incarnazione del sogno americano». Una definizione sorprendente: Robert Francis Prevost, il successore di Pietro eletto lo scorso 8 maggio, è forse l’americano che meno rappresenta oggi gli Stati Uniti. È l’opposto di Donald Trump. Ai fedeli raccolti in…
L’attore racconta la sua esperienza sopra e fuori dal palcoscenico: «Per loro la fantasia è un modo di abitare il mondo. La loro lezione sulla speranza e sulla fede non finisce mai» Dal 17 settembre al 30 ottobre torna a Venezia e Mestre il Festival delle Idee, giunto quest’anno alla sua settima edizione, con un…
Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e ucciso dall’Isis. Diane Foley è stata ricevuta da Leone XIV insieme allo scrittore Colum McCann, con cui ha scritto un libro per raccontare, oltre alle vicende legate alla morte del proprio figlio, il percorso umano e interiore intrapreso, un sofferto cammino…
Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare geli anticorpi per questa situazione Siamo entrati in una nuova era delle relazioni internazionali. Non abbiamo a che fare con il mero ritorno alla logica ottocentesca delle politiche di potenza. Non è così. Siamo nell’inedita e minacciosa età…
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il senso di impotenza nasce dalla sproporzione tra l’imponenza delle atrocità oggi sotto gli occhi di tutti e l’esiguità di ciò che possiamo “fare” per cambiare il corso degli eventi. Ma la percezione di debolezza deve evitarci di…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.