Home / LA SPEZIA / TOP NEWS / Una suora e quattro ragazzi si inventano a La Spezia “I sabati della carità”
Una suora e quattro ragazzi si inventano a La Spezia “I sabati della carità”
— 15 Gennaio 2020— pubblicato da Redazione. —
Una bella iniziativa che si svolge tra merenda, gioco, momento di preghiera, e tanta tanta compagnia alle persone sole
Da La Spezia arriva una bellissima storia di fede e amore verso il prossimo. Quattro ragazzi e una suora un giorno decidono di uscire per le strade della città per incontrare le persone che vivono ai margini della società e offrire una merenda, un tè caldo ma soprattutto dare loro visibilità, ascolto, dignità.
È così che quasi dieci anni fa alla Spezia è nato il gruppo dei “sabati della Carità”, grazie a suor Elisabetta Castellani delle Figlie della Carità, promotrice, guida e anima del gruppo.
Nel cortile della scuola
Ma come si svolge l’attività di questi ragazzi e ragazze, di età diverse, e di quattro diverse parrocchie, che sono Santa Rita da Cascia, Santa Maria Assunta, Sacro Cuore di Gesù e Santi Giovanni e Agostino
Un sabato ogni quindici giorni, si legge sul portale Gazzetta della Spezia, tutti si ritrovano nel cortile della scuola di salita Quintino Sella, la Pia Casa di Misericordia delle suore vincenziane Figlie della Carità: ed è il punto di partenza della “missione”.
Da bambini e nonni
Merenda, gioco, breve momento di preghiera e poi divisione in gruppi: i più grandi, a gruppi di due o tre, si recano presso le famiglie in difficoltà per portare loro un pacco di viveri e, dove sono presenti anche dei bambini in età scolare, per aiutarli a fare i compiti.
Altri gruppi vanno a loro volta a trovare a casa anziani soli, i “nonni”, per far loro compagnia, per ascoltarli e per condividere il loro tempo come dei veri nipoti. I “meno grandi” – quelli che hanno appena ricevuto il sacramento della Cresima – guidati da alcuni giovani ed accompagnati dagli adulti, percorrono le strade della città e cercano le persone sedute davanti alle chiese, ai supermercati, agli angoli delle strade.
La lingua inglese
Si piegano, mettendosi alla loro altezza per poterle guardare negli occhi, chiedono il permesso di parlare con loro, mettendo alla prova, a volte, le loro conoscenze della lingua inglese, e si mettono in ascolto di tante storie di vita, lasciandosi così trasformare.
A fine giornata, tutti tornano al luogo di partenza per un momento di condivisione delle esperienze vissute o per una breve formazione. Poi, dopo una cena insieme, si gioca, si balla, si canta (Gazzetta della Spezia, 14 gennaio).
Il gruppo “di Padre Alfonso”
Ma le attività dei “sabati della Carità” non si esauriscono in tali giornate. Due volte all’anno, in collaborazione con la “Mensa duemila”, i poveri, o meglio “gli amici”, vengono invitati alla Pia Casa per una cena e per qualche momento di svago.
E poiché la povertà non è solamente quella materiale, ecco ogni tanto gli incontri con il gruppo spezzino detto “di Padre Alfonso”, che si occupa delle persone disabili, e con la casa di riposo “San Vincenzo”, dove i ragazzi intrattengono gli ospiti con canzoni, con giochi di prestigio e con conversazioni sempre interessanti.
I ricercatori dell’università, lasciata senza fondi da Trump, hanno individuato centri per la “rieducazione “ dei minorenni. Nel Donbass un catalogo offre adozioni alle famiglie russe Socievole, giocherellone, docile, esegue gli ordini. Oppure vigile, coraggioso, indole da leader, ma incline a riconoscere l’autorità dell’adulto? Da scegliere ce ne sono 310. A patto di recarsi sul…
Lo scrittore di Chicago, Scott Turow, dice del Papa di Chicago, Leone XIV, che è «la vera incarnazione del sogno americano». Una definizione sorprendente: Robert Francis Prevost, il successore di Pietro eletto lo scorso 8 maggio, è forse l’americano che meno rappresenta oggi gli Stati Uniti. È l’opposto di Donald Trump. Ai fedeli raccolti in…
L’attore racconta la sua esperienza sopra e fuori dal palcoscenico: «Per loro la fantasia è un modo di abitare il mondo. La loro lezione sulla speranza e sulla fede non finisce mai» Dal 17 settembre al 30 ottobre torna a Venezia e Mestre il Festival delle Idee, giunto quest’anno alla sua settima edizione, con un…
Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e ucciso dall’Isis. Diane Foley è stata ricevuta da Leone XIV insieme allo scrittore Colum McCann, con cui ha scritto un libro per raccontare, oltre alle vicende legate alla morte del proprio figlio, il percorso umano e interiore intrapreso, un sofferto cammino…
Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare geli anticorpi per questa situazione Siamo entrati in una nuova era delle relazioni internazionali. Non abbiamo a che fare con il mero ritorno alla logica ottocentesca delle politiche di potenza. Non è così. Siamo nell’inedita e minacciosa età…
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il senso di impotenza nasce dalla sproporzione tra l’imponenza delle atrocità oggi sotto gli occhi di tutti e l’esiguità di ciò che possiamo “fare” per cambiare il corso degli eventi. Ma la percezione di debolezza deve evitarci di…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.