Home / DIOCESI / TOP NEWS / LA SPEZIA SARZANA BRUGNATO – Pellegrinaggio Mariano alla Madonnetta
LA SPEZIA SARZANA BRUGNATO – Pellegrinaggio Mariano alla Madonnetta
— 8 Aprile 2019— pubblicato da Redazione. —
Quasi duecento fedeli hanno partecipato al pellegrinaggio mariano del primo sabato del mese, salendo in processione da Ponzano al santuario della Madonna delle Grazie (Madonnetta).
«Stiamo entrando nel tempo cruciale della Settimana Santa», ha detto nell’omelia il vicario mons. Enrico Nuti, che sostituiva il vescovo Palletti, impegnato a Genova in quanto delegato per la Vita Consacrata ligure. «Nella Passione, morte e risurrezione di Gesù troviamo la nostra identità», l’identità di uomini aperti alla vita che vince anche la morte.
«Gesù ora è diventato pietra di inciampo», ha proseguito Nuti, commentando il Vangelo del giorno. Prima, quando compieva miracoli, veniva accolto con favore e rispetto. «Ma ora si fa sempre più chiara la linea di divisione. O si aderisce al suo insegnamento o, se si rimane alla superficie, questo rimane incomprensibile e ci si difende da esso». Anche a noi è difficile vedere nelle nebbie della vita. Ma il Signore vuole che lo cerchiamo con onestà, come fece Nicodemo, membro della classe dirigente religiosa e civile di Israele, che invocò in favore di Gesù un elementare principio di giustizia: «La nostra Legge giudica forse un uomo prima di averlo ascoltato e di sapere ciò che fa?».
Mons. Nuti ha invitato ad affrontare le sfide attuali come Maria, che ha sempre osservato gli eventi relativi a suo figlio, attenta ad ogni Sua parola, sapendo da chi Lo aveva ricevuto: “Maria serbava queste cose meditandole nel suo cuore” (Lc 2,19). Anche quando non comprende, Maria non vuole risolvere tutto subito, facendo giudizi sommari. Forte della promessa di Dio, attende che gli eventi si chiariscano. Nel gesto pubblico del pellegrinaggio diocesano, chiediamo al Signore che anche i nostri cuori vengano illuminati dalla verità dell’amore.
Nuti ha ricordato l’intenzione principale dei pellegrinaggi mariani diocesani, che è la preghiera per le vocazioni, in primis sacerdotali e religiose.
La Messa è stata accompagnta solennemente dal coro parrocchiale. Il pellegrinaggio si è concluso col tradizionale momento conviviale nel parco all’esterno del santuario.
Accompagnati dai loro familiari e dal personale sanitario del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale del bambino di Parma L’Assonautica provinciale della Spezia è pronta ad accogliere domenica 11 maggio (ore 10) presso il porticciolo di Passeggiata Morin i giovani dell’associazione Noi per Loro che ha lo scopo di “Aiutare a curare” affiancando le famiglie dei…
Francis Prevost è diventato papa Leone XIV con un mandato preciso: l’unità della Chiesa. E’ considerato un moderato. Anche per questo è stato eletto Un moderato, una persona equilibrata, con una solida spiritualità dettata dalla sua formazione agostiniana, che si richiama a Leone XIII, papa della dottrina sociale ma anche conosciuto per le sue posizioni…
Se Hamas non rilascerà 10 ostaggi in cambio di 45 giorni di tregua, al termine della visita di Donald Trump in Medio Oriente, che durerà dal 13 al 16 maggio, Israele invaderà la Striscia di Gaza con lo scopo di «occuparla». La nuova operazione “Carri di Gedeone”, approvata lunedì dal gabinetto di sicurezza, rappresenta una…
Lo statunitense Robert Francis Prevost, 70 anni il prossimo 14 settembre, è papa Leone XIV. In soli due giorni e al quarto scrutinio, come già prima di lui Giovanni Paolo I nel 1978 e Benedetto XVI nel 2005, i 133 cardinali riuniti in Conclave hanno eletto il 267esimo successore di Pietro. Il saluto di papa Leone XIV ai fedeli…
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Gavin Ashenden, pubblicato su Catholic Herald. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella traduzione da me curata. C’è una strana ma prevalente attrazione per la pretesa della Chiesa cattolica di…
I meccanismi, le regole e quanto accade a partire dal secondo giorno per i 133 elettori Il Conclave è entrato nel vivo. E già i 133 cardinalil elettori hanno fatto una prima votazione, il cui esito è stato negativo come ha dimostrato la fumata nera avvenuta alle 21 di oggi 7 maggio, dopo una lunga…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.