
Cure palliative domiciliari: La Fondazione Carispezia conferma l’impegno per il 2014
— 8 Aprile 2014 — pubblicato da Redazione. —La Fondazione Carispezia ha confermato per il 2014 l’impegno a favore del progetto Cure palliative domiciliari per i
malati oncologici terminali.
Dal 2008 ad oggi ha stanziato più di un milione di euro. Dal 2012 si è unito l’impegno di ASL per 150 mila euro e dell’Associazione Spezzina Apuana Gigi Ghirotti Onlus con circa 80mila euro, questo ha consentito a 643 persone di essere assistite da diverse professionalità (infermieri, medici e psicologi) presso il loro domicilio per le cure necessarie.
Per saperne di più:
Cure palliative domiciliari per i malati oncologici terminali – Cronaca4
Cure palliative domiciliari per gli oncologici terminali, la Fondazione c’è – La Gazzetta della Spezia
Articoli Correlati
-
-
LANCINI: “Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta”
19 Novembre 2024 -
SPAZIO MAMMA…QUATTRO CHIACCHIERE E UN CAFFE’
8 Gennaio 2024 -
FESTA DI PRIMAVERA AL PARCO
27 Aprile 2023
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
La reporter morta a Gaza: “Amore mio, tutto ciò che ho fatto era per te”
— 27 Agosto 2025“Ti chiedo di non piangere per me, ma di pregare per me, così che io possa restare serena”. La giornalista di Associated Press Mariam Abu Dagga stava documentando il bombardamento dell’ospedale Nasser quando sono arrivati altri colpi. Poco prima aveva scritto un messaggio al figlio di dodici anni. In fondo sono sempre le stesse cose…
-
“Agnus Dei”, il silenzio del chiostro conquista Venezia
— 27 Agosto 2025Il documentario di Camaiti segue la vita delle benedettine di Santa Cecilia in Trastevere e l’antico rito della tessitura del pallio per il Papa con la lana di due agnelli allevati nel monastero La maternità come atto d’amore, il silenzio come forma di resistenza, la preghiera come scelta quotidiana e consapevole. Il nuovo documentario di…
-
PORTOVENERE – Tra i colore della macchia, cercando il verde della: l’autobiografia come cura di se
— 27 Agosto 2025Laboratori di scrittura con il filosofo Duccio Demetrio e Roberto Scanarotti, scrittore e docente della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. L’autobiografia come cura di sé è l’argomento proposto negli appuntamenti del 28 e 29 agosto nel programma di Altre Voci dal Mare, rassegna del Comune di Porto Venere che approfondisce il tema della Cura, realizzata…
-
Patriarchi Pizzaballa e Teofilo III “non evacueremo da Gaza”
— 26 Agosto 2025I patriarchi di Gerusalemme – Pizzaballa, cattolico; Teofilo III, greco-ortodosso – annunciano che le comunità cristiane non evacueranno da Gaza City Una scelta pragmatica prima che simbolica: la comunità cristiana che assiste da anni ormai la popolazione civile palestinese (non solo i propri fedeli ma anche di altre confessioni religiose, ndr) ha deciso di non…
-
Al Meeting di Rimini la mostra ‘Chiamati due volte’ che racconta i martiri di Algeria
— 26 Agosto 2025Diciannove fra religiosi e religiose uccisi 30 anni fa. Dalla prima suora delle Piccole Sorelle dell’Assunzione, suor Paul-Hélène Saint-Raymond, assassinata nella biblioteca organizzata per i ragazzi nella Casba di Algeri, fino al vescovo, mons. Pierre Claverie, ucciso in un attentato insieme al suo amico musulmano Mohammed Bouchikhi. Fra il 1992 e il 2002 il terrorismo…
-
A teatro per imparare, ridendo, a essere buoni genitori
— 26 Agosto 2025Ha debuttato alla Versiliana lo spettacolo “C’è da Ridere”, con Paolo Kessisoglu e altri comici e musicisti, per affrontare i temi del dialogo tra genitori e figli e della salute mentale degli adolescenti e sostenere le attività di prevenzione al disagio giovanile dell’associazione “C’è Da Fare” Si annuncia come il primo spettacolo sulla salute mentale…