
Cure palliative domiciliari: La Fondazione Carispezia conferma l’impegno per il 2014
— 8 Aprile 2014 — pubblicato da Redazione. —La Fondazione Carispezia ha confermato per il 2014 l’impegno a favore del progetto Cure palliative domiciliari per i
malati oncologici terminali.
Dal 2008 ad oggi ha stanziato più di un milione di euro. Dal 2012 si è unito l’impegno di ASL per 150 mila euro e dell’Associazione Spezzina Apuana Gigi Ghirotti Onlus con circa 80mila euro, questo ha consentito a 643 persone di essere assistite da diverse professionalità (infermieri, medici e psicologi) presso il loro domicilio per le cure necessarie.
Per saperne di più:
Cure palliative domiciliari per i malati oncologici terminali – Cronaca4
Cure palliative domiciliari per gli oncologici terminali, la Fondazione c’è – La Gazzetta della Spezia
Articoli Correlati
-
-
LANCINI: “Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta”
19 Novembre 2024 -
SPAZIO MAMMA…QUATTRO CHIACCHIERE E UN CAFFE’
8 Gennaio 2024 -
FESTA DI PRIMAVERA AL PARCO
27 Aprile 2023
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
La politica del perdono
— 30 Giugno 2025Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran e Israele. Ma per quanto tempo? La fine della guerra esplicita e dichiarata non significa la fine dello scontro, non quello politico, come avviene nelle società occidentali, ma quello comunque militare, terroristico, violento e senza regole. Guido Olimpio…
-
Nel fitto di Luca Carboni, con «Gesù e il diavolo»
— 30 Giugno 2025I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la “compagnia cantante”. Il cantautore si è raccontato così a don Massimo Vacchetti «In questo fitto c’era anche Gesù, e il diavolo», così Luca Carboni ha fissato un’immagine della sua infanzia durante una chiacchierata-intervista con don Massimo Vacchetti, svoltasi il 25…
-
Nullafacenza o stupefacenza?
— 30 Giugno 2025Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è veramente nuovo? Ciò che non si esaurisce e ti rinnova. Può riuscirci un luogo mai visto, ma non è detto, perché se dopo averlo visto non ci torneremmo allora non era «nuovo» ma solo «una novità»,…
-
“Ciò che inferno non è”, la sorpresa della speranza
— 27 Giugno 2025Fino al 29 giugno a Finale Ligure è in corso il West Coast Meeting, arrivato alla sua decima edizione L’esempio di 40 anni fa del Meeting di Rimini fa metodo. Non ci si può rassegnare al fatto che le località turistiche siano luoghi ove dimenticare le piccole e grandi questioni che interessano la vita personale…
-
I bambini sudcoreani non giocano più
— 27 Giugno 2025I giovani studenti sono risucchiati da un meccanismo pervasivo, che li schiaccia fin da piccolissimi in nome di due totem: l’istruzione e la prestazione. L’imperativo è di avere successo Cancellato. Evaporato. Quello spazio unico, da sempre destinato alla creatività e sospeso tra regole e libertà, sta scomparendo. I bambini sudcoreani non giocano più. Semplicemente non…
-
La vita nuova di Chiara Corbella continua nel volto degli altri
— 27 Giugno 2025A dieci anni dalla morte la serva di Dio continua a tonificare la fede di tanti che si rivolgono al suo esempio. I genitori: «Ha saputo trasmettere il senso sorridente della sofferenza trasfigurata» Entri al cimitero del Verano, a Roma, domandi della tomba di Chiara e tutti te la sanno indicare. Dal giorno della sua…