Home / DIOCESI / TOP NEWS / LA SPEZIA – “24 ore per il Signore”, si inizia venerdì
LA SPEZIA – “24 ore per il Signore”, si inizia venerdì
— 7 Marzo 2018— pubblicato da Redazione. —
«24 ore per il Signore», da alcuni anni, è una iniziativa che si ripete nel periodo di Quaresima, per volontà di Papa Francesco, a cura del pontificio consiglio per la Nuova evangelizzazione. A Roma, in San Pietro, sarà lo stesso Pontefice ad aprire la giornata di adorazione eucaristica venerdì prossimo 9 marzo alle 17. Il tema di riflessione indicato quest’anno è un versetto tratto dal salmo 130, il celebre “De profundis”: “Presso di te è il perdono”.
Anche alla Spezia, raccogliendo l’invito che il Papa ha rivolto alle diocesi di tutto il mondo, si svolge questa importante iniziativa di preghiera e di penitenza. E’ stata scelta anche quest’anno la chiesa abbaziale di Santa Maria Assunta, sia per la sua posizione centrale nel cuore della città capoluogo, quindi facilmente raggiungibile, sia perché in una sua cappella laterale, la cappella del Crocifisso, si tiene sin dal 2012 l’Adorazione eucaristica permanente, importante proposta di spiritualità che un gruppo di persone volontarie, giorno e notte, “offre” a tutti i fratelli e sorelle nella fede ed alle persone di buona volontà e in spirito di ricerca.
La “24 ore per il Signore” di quest’anno inizierà dunque venerdì prossimo 9 marzo alle 18 in Santa Maria alla Spezia. Saranno soprattutto le confraternite diocesane, con appositi turni già predisposti e simili a quelli degli anni scorsi, ad assicurare una presenza continua. Ma, come negli anni passati, numerose altre associazioni cattoliche sono impegnate nell’iniziativa: ricordiamo, in particolare, Famiglia di Nazareth, Unitalsi, Comunione e liberazione, Azione cattolica, Movimento cristiano lavoratori, Ordine di Malta, Movimento dei Focolari.
Partecipano in forma organizzata anche diversi gruppi di preghiera e parrocchiali, per esempio dalla Pianta, Pegazzano, Migliarina. All’iniziativa possono unirsi tutte le persone che lo ritengano, e per il tempo che lo ritengano, da scegliere nell’arco intero delle ventiquattr’ore. La chiesa sarà riscaldata.
La conclusione delle “24 ore per il Signore” avrà luogo con la celebrazione che il vescovo diocesano Luigi Ernesto Palletti presiederà sabato prossimo alle 18 nella stessa chiesa abbaziale di Santa Maria (Messa vigiliare della domenica). Saranno presenti tutti i movimenti e le associazioni partecipanti all’adorazione e tutte le confraternite diocesane, con le loro insegne.
Si è consumato il rito del Concertone del Primo Maggio. Festa del lavoro. Un lavoro cui non siamo più affezionati, perché ne abbiamo perduto il senso Il Concertone del Primo Maggio 2025 si è chiuso con un bagno di folla, tante esibizioni e nessun vero slogan politico. Centomila in piazza, playback più o meno evidenti,…
Giovani italiani disinteressati alla politica? Niente di più falso. A sfatare questo stereotipo ci pensa il nuovo studio realizzato da Laboratorio Futuro dell’Istituto Toniolo, curato da Antonio Campati e Veronica Riniolo, che racconta una realtà molto diversa: i giovani italiani vogliono esserci, ma sentono che manca lo spazio per far sentire davvero la propria…
Una serata per i giovani : Apericena e incontro speciale con Don Epicoco Il 2 maggio alle 21:00, la Diocesi di La Spezia, Sarzana e Brugnato vivrà un evento eccezionale in occasione del 50° anniversario della consacrazione della Cattedrale di Cristo Re: avrà l’onore di ospitare Don Luigi Maria Epicoco, autrore e speaker molto conosciuto…
Anche quest’anno l’associazione La Famiglia Odv ha aperto le porte a SPAZIO MAMMA, un luogo di condivisione, informazioni dedicato alle mamme che desiderano confrontarsi con altre mamme e esperti (psicologo, pediatra, pedagogista, neuropsicomotricista, infermiera pediatrica, nutrizionista, naturopata, musicoterapista, medico del 118) secondo un calendario stabilito. Uno spazio adeguatamente attrezzato con tappetone, cuscini e giochi dove…
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.