
8 Marzo una giornata nel segno di ITALA MELA
— 7 Marzo 2017 — pubblicato da Redazione. —LA SPEZIA SARZANA BRUGNATO – La storia recente della Spezia è segnata dal contributo decisivo di alcune grandi donne del mondo cattolico: la ripresa del dopoguerra è stata sostenuta e resa possibile anche dal loro prezioso contributo. Tra loro, una presenza nascosta ma singolarmente efficace è stata Itala Mela.
In vista della sua beatificazione, fissata per il 10 giugno, sarà dedicata a lei la giornata di mercoledì prossimo 8 marzo. In mattinata, a partire dalle 9.30, nella chiesa di Nostra Signora della Salute in piazza Brin si terrà un seminario di studio organizzato dallo Studio teologico interdiocesano “Monsignor Bartoletti” di Camaiore, dove studiano anche i seminaristi spezzini.
Suor Maria Carla Valli, monaca del monastero di Montefiascone, dove Itala visse importanti esperienze mistiche, e docente di teologia spirituale all’istituto teologico “San Pietro” di Viterbo, presenterà una riflessione sull’”Itinerario spirituale di Itala Mela: esperienza e dottrina”, aperta a tutti e proposta anche al clero. Gli studenti dello Studio teologico proseguiranno poi la loro giornata visitando il monastero benedettino di Castellazzo.
Alle 16,30 il vescovo Luigi Ernesto Palletti celebrerà poi una Messa nella cripta di Cristo Re, che custodisce la tomba di Itala.
Alle 18 la monaca relatrice ripresenterà invece la sua riflessione su invito dell’Azione cattolica diocesana, di cui Itala fu per diversi anni dirigente, nel salone “Fanelli” della cattedrale di Cristo Re. Anche a questo incontro tutti sono invitati.
Si tratta infatti di una buona occasione per riflettere sulla esperienza di Itala e per prepararsi a vivere al meglio il dono della prima beata nella storia della Spezia. In vista della beatificazione, del resto, si moltiplicano iniziative ed incontri. L’altro sabato oltre un centinaio di persone ha partecipato, al santuario di Roverano, ad un incontro promosso dal priorato diocesano delle Confraternite, nel corso del quale don Gianluigi Bagnasco, parroco di Levanto e vice postulatore della “causa”, ha tracciato un documentato profilo della prossima beata. In precedenza il vescovo Palletti aveva celebrato la Messa al santuario.
Articoli Correlati
-
-
-
La Spezia – San Giorgio 2017: Scout alla Palmaria
2 Maggio 2017 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Caracciolo. La telefonata tra Trump e Putin
— 20 Marzo 2025In discussione un accordo complessivo Usa-Russia sulla pelle degli ucraini. Kiev marginale. Gli europei fuori dal gioco. Difesa comune impossibile senza uno Stato europeo. Trump e Putin hanno parlato anche della guerra in Medio Oriente. La sopravvivenza politica di Netanyahu legata alla continuazione della guerra.
-
Cecilia Galatolo: l’incontro con i santi giovani cambia la vita
— 19 Marzo 2025L’incontro al Seminario vescovile di Piacenza del 15 maggio 2024 con le testimonianze di Donata Dionedi, Ettorina Zangrandi (associazione “Piccoli al centro”) e dei coniugi Davide Narcisi e Adrianna Lorenc Modera Barbara Sartori
-
-
Diplomazia e demagogia nell’età dell’informazione
— 19 Marzo 2025Ha ragione Paolo Soave: il presente ci dà più di una ragione per rimpiangere la visione realista del sistema internazionale di Hans Morgenthau, anarchico e basato sull’equilibrio del potere. Oggi è stata rimpiazzata da congetture empiriste, di dubbio valore filosofico, che ricordano gli obiettivi del Risiko: «controllare la totalità di Europa ed Asia», «distruggere le…
-
«L’uomo che ho ucciso, Livatino, oggi mi aiuta a coltivare la speranza»
— 18 Marzo 2025Il cammino di Domenico Pace, all’ergastolo per l’assassinio del magistrato. «Sento la sua presenza, mi incoraggia a diventare migliore. Il mio cuore fatica a credere che sarò perdonato, chissà» L’appuntamento è fissato nella cappella della casa di reclusione di Sulmona, dove vivono 450 persone detenute in regime di alta sicurezza. È qui che incontro Domenico…
-
SPAZIO MAMMA e il cestino delle piccole cose
— 18 Marzo 2025L’associazione LA FAMIGLIA (con sede a Palazzo Massà in via Cadorna 24 La Spezia) rinnova l’invito, alle mamme con bimbi da 0 a 12 mesi, a partecipare all’incontro con la musicoterapista Cristina Benefico che si terrà venerdì 28 marzo alle ore 10.00 presso la sede dell’associazione. Musica, canto e gioco si fondono, aiutando le mamme…