8 Marzo una giornata nel segno di ITALA MELA
— 7 Marzo 2017 — pubblicato da Redazione. —LA SPEZIA SARZANA BRUGNATO – La storia recente della Spezia è segnata dal contributo decisivo di alcune grandi donne del mondo cattolico: la ripresa del dopoguerra è stata sostenuta e resa possibile anche dal loro prezioso contributo. Tra loro, una presenza nascosta ma singolarmente efficace è stata Itala Mela.
In vista della sua beatificazione, fissata per il 10 giugno, sarà dedicata a lei la giornata di mercoledì prossimo 8 marzo. In mattinata, a partire dalle 9.30, nella chiesa di Nostra Signora della Salute in piazza Brin si terrà un seminario di studio organizzato dallo Studio teologico interdiocesano “Monsignor Bartoletti” di Camaiore, dove studiano anche i seminaristi spezzini.
Suor Maria Carla Valli, monaca del monastero di Montefiascone, dove Itala visse importanti esperienze mistiche, e docente di teologia spirituale all’istituto teologico “San Pietro” di Viterbo, presenterà una riflessione sull’”Itinerario spirituale di Itala Mela: esperienza e dottrina”, aperta a tutti e proposta anche al clero. Gli studenti dello Studio teologico proseguiranno poi la loro giornata visitando il monastero benedettino di Castellazzo.
Alle 16,30 il vescovo Luigi Ernesto Palletti celebrerà poi una Messa nella cripta di Cristo Re, che custodisce la tomba di Itala.
Alle 18 la monaca relatrice ripresenterà invece la sua riflessione su invito dell’Azione cattolica diocesana, di cui Itala fu per diversi anni dirigente, nel salone “Fanelli” della cattedrale di Cristo Re. Anche a questo incontro tutti sono invitati.
Si tratta infatti di una buona occasione per riflettere sulla esperienza di Itala e per prepararsi a vivere al meglio il dono della prima beata nella storia della Spezia. In vista della beatificazione, del resto, si moltiplicano iniziative ed incontri. L’altro sabato oltre un centinaio di persone ha partecipato, al santuario di Roverano, ad un incontro promosso dal priorato diocesano delle Confraternite, nel corso del quale don Gianluigi Bagnasco, parroco di Levanto e vice postulatore della “causa”, ha tracciato un documentato profilo della prossima beata. In precedenza il vescovo Palletti aveva celebrato la Messa al santuario.
Articoli Correlati
-
-
-
La Spezia – San Giorgio 2017: Scout alla Palmaria
2 Maggio 2017 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Vecchi e nuovi muri
— 11 Novembre 2025Come il 9 novembre 1989 è stato rimosso il Muro di Berlino, simbolo del sistema socialcomunista, forse un giorno qualcosa o qualcuno ci aiuterà ad abbattere i muri delle ideologie postmoderne che ci indeboliscono Sono passati ormai molti anni, ben trentasei, da quella “magica” sera in cui tutto il mondo ha assistito alla televisione all’apertura…
-
Sulla fine della cristianità
— 11 Novembre 2025Alcuni spunti dopo le parole del card. Zuppi «Siamo alla fine della cristianità», titolava il Corriere della Sera alcuni giorni fa, riprendendo un intervento del card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana. Viene un po’ da sorridere, pensando da quanti decenni si parli della fine della cristianità fra i cattolici (e non…
-
La tutela costituzionale dei minori tra diritto e pratica
— 11 Novembre 2025Giovedì 30 ottobre 2025 presso la sala del Refettorio della Camera dei deputati si è tenuto il convegno “La tutela costituzionale dei minori tra diritto e pratica”, organizzato in collaborazione con le associazioni forensi Unione Italiana Forense e Orgoglio di toga e con il Centro studi Rosario Livatino, per il quale sono intervenute le Avvocate…
-
Cinema Nuovo – Un film e un dibattito per approfondire il tema delle neurodivergenze
— 10 Novembre 2025L’11 novembre al Cinema Il Nuovo proiezione gratuita di “La vita da Grandi” e dibattito sul tema alla presenza, tra gli altri, dell’attore Yuri Tuci, protagonista del film. Un film e un dibattito per approfondire il tema delle neurodivergenze Martedì 11 novembre, alle 16.30, alla Spezia, nell’ambito del progetto “Cittadinanza Neurodivergente – reti distrettuali di…
-
Educazione spirituale
— 10 Novembre 2025Il quotidiano nasconde l’anima delle persone e ci mostra solo la loro maschera. Me ne rendo conto quando leggo ai genitori uno scritto dei figli e si stupiscono della vita interiore di chi, in casa, usa monosillabi o, se in vena, un gergo incerto. La convivenza quotidiana rende opaca l’anima, perché ordinariamente è l’ego che…
-
BBC out: se ne vanno i vertici
— 10 Novembre 2025Era stata la leader dei Conservatori inglesi Badenoch a chiedere per prima la “testa” dei vertici Bbc dopo lo scandalo choc del video montato ad arte su Donald Trump a Capitol Hill durante un documentario del 2024: e nella tarda serata Uk arriva la conferma, con le dimissioni della CEO Deborah Turness e del direttore…











