L’Azione Cattolica rinnova gli incarichi per il triennio 2014-2017
— 17 Dicembre 2013 — pubblicato da redazione —La Spezia. Si terrà domenica nel Salone Multimediale di Tele Liguria Sud il secondo momento assembleare dell’Azione Cattolica della Diocesi della Spezia Sarzana e Bugnato. Dopo l’incontro con il presidente nazionale dell’Associazione, Franco Miano, il 17 novembre scorso, i delegati dell’associazione domenica saranno chiamati a votare per eleggere i rappresentanti dei settori Adulti, Giovani e Acr.
Articoli Correlati
-
-
8 Marzo una giornata nel segno di ITALA MELA
7 Marzo 2017 -
Azione Cattolica La Spezia – La tenda per la pace
18 Gennaio 2017 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Tamaro: «Dico no alla dittatura del potere che perseguita il cuore»
— 5 Novembre 2025«La pandemia? Una prova generale di dittatura, sono stata emarginata per averlo denunciato»; «Tornare al Decalogo, fondamento della società civile»; «La tolleranza come parola-mosca per avere il controllo sull’uomo». «E la perdita di uno sguardo sul Cielo perché siamo chinati sugli smartphone». Susanna Tamaro a tutto campo parla del suo nuovo libro “La via del cuore”….
-
Cioccolatini a sostegno della ricerca sul cancro con Airc e i liceali del Costa
— 5 Novembre 2025Venerdì 7 novembre gli studenti del Liceo classico “L. Costa” prenderanno parte in qualità di volontari a “I Cioccolatini della Ricerca”, iniziativa promossa da Airc – Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Davanti alla scuola di Piazza Verdi dalle 8:30 alle 13:00 sarà possibile acquistare i cioccolatini e sostenere la ricerca sul cancro. Fonte:…
-
Educazione sessuale, Recalcati è contro. De Gregorio lo attacca ma lui non molla: «Non ha senso»
— 5 Novembre 2025Piccolo diverbio in casa progressista. Ma la ragione è tutta dalla parte del noto psicanalista Il noto psicanalista Massimo Recalcati è andato a toccare un tasto dolente per il mondo progressista a cui lui stesso appartiene: l’educazione sessuale nelle scuole. Si sarebbe macchiato del crimine di non essere d’accordo con l’introduzione di ore dedicate all’educazione…
-
PAPA E LIBERTÀ DI EDUCAZIONE/ Perché perfino i cattolici rinunciano ad un diritto previsto dalla Costituzione
— 5 Novembre 2025Gli interventi del Papa sull’educazione esortano le famiglie a farsi principale soggetto del processo educativo. Dove sono il governo e certi cattolici? Caro direttore, constato che Papa Leone XIV ha dedicato il mese di ottobre, in vario modo, al tema dell’educazione. E non c’è che rallegrarsi, visto che quella educativa è la vera e profonda…
-
Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia
— 4 Novembre 2025Il movimento del Sessantotto e la rivoluzione sessuale che ha generato hanno avuto il grande merito storico di infrangere le catene di una morale sessuofobica che imprigionava il nostro rapporto con il desiderio e che faceva della sessualità un vero e proprio tabù. La parola “liberazione” ha trovato nel corpo un suo teatro decisivo: liberazione…
-
Venezuela. Contro l’«asse del male»
— 4 Novembre 2025La speranza è un dono di Dio, ma va coltivata. Anche combattendo la buona battaglia e sperando che il male venga sconfitto. L’esempio del Venezuela «C’è del buono in questo mondo, padron Frodo: è giusto combattere per questo!», disse Samvise Gamgee. Sì, è vero, ogni tanto qualcosa di buono si avvera. Per esempio, dopo il ritorno…












