“Vita di Don Giussani” in Sala Dante alla Spezia
— 26 Marzo 2014 — pubblicato da redazione —Il Centro Culturale Don Alberto Zanini organizza l’incontro di presentazione del libro “Vita di don Giussani” di Alberto Savorana (Rizzoli, 2013).
sabato 29 marzo ore 18.15
presso la Sala Dante (via Ugo Bassi 4) – La Spezia
Saluti di
S.E. Mons. Luigi Ernesto Palletti, Vescovo della Spezia-Sarzana-Brugnato
Intervengono
Massimo Gualco, Dirigente d’azienda
Diego del Prato, Storico
Alberto Savorana, Autore del libro e portavoce di Comunione e Liberazione
Modera
Roberto Pallotti, Responsabile Fraternità
Leggi di più:
Articoli Correlati
-
-
-
Don Carrón: «Il bene che cambia la storia»
22 Agosto 2016 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
li Studenti partecipanti al Giubileo del mondo educativo
— 30 Ottobre 2025Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento con grande emozione: la vostra compagnia, infatti, mi fa ricordare gli anni nei quali insegnavo matematica a giovani vivaci come voi. Vi ringrazio per aver risposto così, per essere qui oggi, per condividere le riflessioni e le speranze che, attraverso…
-
Parlare coi santi e i nostri cari. Ecco la differenza con Halloween
— 30 Ottobre 2025La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori ritengono facendo riferimento alle feste pagane d’importazione Tra i poveri del nostro tempo, che non hanno da mangiare e da bere, ci sono anche i disagiati sulle strade dello spirito, gli emarginati dalla fede, i pellegrini di verità…
-
Il diritto internazionale come linguaggio di speranza
— 30 Ottobre 202580 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti che mai, in un mondo in cui guerre, corsa agli armamenti, sfiducia e paura continuano a minare la cooperazione tra i popoli e ad affievolire la speranza delle persone. «Noi, popoli delle Nazioni Unite, decisi a salvare…
-
Colletta 2025. «Chiamati a nuovi segni di speranza»
— 30 Ottobre 2025Tra le mura del carcere di Opera, la presentazione della Giornata di raccolta di alimenti per i poveri promossa dal Banco Alimentare che si svolgerà il prossimo 15 novembre. Una «potenza di bene» che da quasi trent’anni coinvolge milioni di persone in tutto il Paese «Cos’è la carità?». È partita da questa domanda “innocente”, pronunciata…
-
Cina: paralisi “curata” con un impianto spinale/ “Microchip che rimpiazzano i motoneuroni”
— 29 Ottobre 2025In Cina cinque pazienti paralizzati hanno riacquisito la capacità di camminare: il rivoluzionario impianto spinale che “sostituisce” i motoneuroni Quello che si sta realizzando in Cina potrebbe essere uno dei più importanti sviluppi medici degli ultimi decenni, in grado di risolvere il tedioso – e, per ora, considerato incurabile – problema della paralisi completa di…
-
Luciano Floridi: C’è bisogno di etica e amore anche nell’era dell’Intelligenza Artificiale
— 29 Ottobre 2025Ha iniziato a interrogarsi sull’Intelligenza Artificiale quando sembrava materia esclusiva per tecnici e non un fenomeno rivoluzionario che ci avrebbe cambiato la vita. Nel corso degli anni, insegnando a Oxford e a Bologna, i suoi studi gli hanno dato ragione. Oggi Luciano Floridi, filosofo e direttore alla Yale University del Digital Ethics Center da lui…












