Omelia di Papa Francesco nella giornata della vita
— 13 Febbraio 2014 — pubblicato da redazione —Papa Francesco spiega il passo del Vangelo in cui Gesù viene presentato al tempio e sottolinea la gioia di Maria e Giuseppe di seguire la strada tracciata da Dio
Articoli Correlati
-
-
I Papi e Gandhi – Papa Francesco (II)
5 Febbraio 2021 -
-
La crisi dell’Europa secondo il cardinal Robert Sarah
26 Marzo 2019
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Università. Due tra i principali ed urgenti suoi compiti
— 22 Settembre 2023Come mai nell’era del web planetario e del maximum dei mezzi di comunicazione, minima è la comprensione, e la parola non riesce a tener dietro alla cosa? Come mai ci ostiniamo a credere che il presente si riduca alla novità e che la novità esaurisca la verità, ignorando che quel Rinascimento che quotidianamente evochiamo e…
-
Nelle Marche il nuovo «Cammino dei Cappuccini»
— 22 Settembre 2023Il percorso di 400 chilometri va da Fossombrone ad Ascoli Piceno. Un viaggio nella spiritualità francescana La “rete” dei Cammini si arricchisce di nuove opportunità, in particolare nelle Marche, dove 500 anni fa sono nati i Cappuccini. Da un’idea di fra Sergio Lorenzini, provinciale dei Cappuccini, negli ultimi mesi è stato strutturato un Cammino di…
-
“Io Capitano”. Garrone: «Migranti, un’ingiustizia che ci deve smuovere»
— 20 Settembre 2023Regista sempre attento al taglio sociale, da “Gomorra” a “Dogman”, l’autore romano Matteo Garrone, 54 anni, sta vivendo in queste settimane un’esperienza particolare: la promozione del suo ultimo film “Io Capitano”, reduce dal Leone d’argento alla Mostra di Venezia (che sta coincidendo per i casi del destino con il riemergere, ormai periodico, di una forte…
-
D’Avenia: nell’Odissea vive la preghiera di chi mendica amore
— 20 Settembre 2023Il poema omerico racconta il percorso di ogni uomo alla ricerca della propria verità. Un estratto dall’ultimo libro dello scrittore in cui si rilegge la vicenda di Ulisse come vera scuola di vita Nel proemio dell’Odissea il poeta chiede alla Musa di cantare le vicende di Ulisse iniziando “da qualche punto”, che è come dire:…
-
Come Pio XII progettò di rovesciare Hitler
— 20 Settembre 2023Il Corriere della Sera ha lanciato in questi giorni uno scoop: il ritrovamento di una lettera di un sacerdote al papa Pio XII, nella quale si denuncia lo sterminio degli ebrei. La tesi è chiara: se il papa sapeva e non ha parlato, allora è colpevole. Al di là della facile presa, e della altrettanto…
-
Competenza e passione, i credenti al capezzale della democrazia (che non è irreversibile)
— 19 Settembre 2023All’Università Cattolica di Milano è stata presentata la prossima Settimana sociale dei cattolici in Italia, la cinquantesima da quando sono nate, nel 1907: appuntamento a Trieste, dal 3 al 7 luglio 2024. Tema: “Al cuore della democrazia”. «Non un evento, ma un popolo che cerca di vivere la cittadinanza e i valori che lo caratterizzano»,…