
LA SPEZIA – “I Volti della Misericordia” al Museo Diocesano
— 2 Marzo 2016 — pubblicato da Redazione. —Venerdì 4 marzo alle ore 21,00 presso il Museo Diocesano della Spezia in via del Prione 156, il centro culturale don Alberto ZANINI presenterà la mostra “I Volti della Misericordia”, sarà presente il curatore padre Antonio SANGALLI.
La mostra ha come obiettivo di raccontare l’esperienza di alcuni santi che di fronte al male e all’ingiustizia hanno saputo rispondere, per grazia, con la misericordia.
Il percorso prosegue fino ai nostri giorni con alcuni noti episodi di conversione che sono occasione per comprendere il significato cristiano di giustizia e di grazia.
La mostra e’ visitabile
Il giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,30
il venerdì, sabato e domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00
Rimarrà aperta fino al 1 aprile 2016
pprofondiemnto: I Volti della Misericordia
Articoli Correlati
-
-
La Spezia – San Giorgio 2017: Scout alla Palmaria
2 Maggio 2017 -
-
8 Marzo una giornata nel segno di ITALA MELA
7 Marzo 2017
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Poetry Slam: a Calata Paita torna lo spettacolo della poesia che si dà battaglia I
— 22 Agosto 2025Sul palco di Calata Paita, a due passi dal mare, torna, venerdì 22, il Senti Che Muscoli Slam Poetry!, il poetry slam organizzato dai Mitilanti, il dinamico collettivo poetico spezzino, che per primo ha creduto e portato questo tipo di eventi in città. Il poetry slam è un format accattivante, nato negli anni ’80 in…
-
Da Omero ai supermercati. L’apologia del maschio e dell’occidente fatta da una coltissima femminista sessantottina
— 22 Agosto 2025C’è un luogo che in questi giorni tutti frequentiamo (non solo per l’aria condizionata a palla). È preso d’assalto sia da chi è in vacanza, sia da chi sta a casa: è il supermercato. Senza nulla togliere ai piccoli e gloriosi negozi (che meritano di vivere) il supermercato è un fatto culturale, una sorta di…
-
Torna ad Arcola Padre Mario con l’Alleluja Band per sostenere un ospedale in Malawi I
— 22 Agosto 2025Due serate all’insegna della musica, della solidarietà e dei ritmi africani attendono il pubblico di Romito Magra e di Arcola. L’iniziativa, promossa a sostegno del Confort Hospital di Balaka (Malawi), vede il ritorno nella comunità arcolana di Padre Mario insieme alla sua Alleluja Band. Lunedì 25 agosto – ore 21, nel sagrato della chiesa Immacolata…
-
Anna Cisint minacciata di morte dopo chiusura moschee irregolari
— 21 Agosto 2025L’ex sindaco di Monfalcone, ora eurodeputata della Lega Anna Cisint minacciata di morte da un bengalese nella piazza antistante il Municipio. Come hanno raccontato i testimoni, un uomo ieri l’aveva avvicinata gridando e mimando il gesto “Le taglio la gola, ha chiuso le moschee”, costringendo anche i passanti scioccati ad intervenire per allontanarlo. Una volta…
-
Gli scritti di san Bernardo, una guida per il Paradiso
— 21 Agosto 2025Autore di numerose opere, san Bernardo di Chiaravalle è considerato il più importante teologo del XII secolo. Nei suoi scritti ogni frase è come la tappa di un cammino verso il Cielo. I quattro “gradi” dell’amore e l’importanza della devozione a Maria. Autore di numerose opere, san Bernardo è considerato il più importante esponente del…
-
Papa Leone ce lo insegna: non abbiate paura a dire i no che fanno crescere
— 21 Agosto 2025Noi genitori moderni amiamo talmente tanto i nostri figli, da non riuscire a tollerare di infliggere loro rinunce e sacrifici. Ci sembra che renderli scontenti coincida con il non amarli abbastanza. E questa fragilità adulta ha portato molti minori a non riuscire a sviluppare quelle competenze emotive e cognitive, sociorelazionali e autoregolative fondamentali per stare…