
Veglia per il Sinodo: ecco la “preghiera domestica”
— 3 Ottobre 2015 — pubblicato da Redazione. —Il Sinodo ordinario sulla famiglia si svolgerà dal 4 al 25 ottobre. Alla vigilia dell’apertura, la Cei ha indetto una grande veglia di preghiera delle famiglie dalle 18 alle 19.30.
Chi non potrà essere in San Pietro la sera del 3 ottobre potrà però partecipare condividendo la preghiera preparata dalla Cei.
Fonte: Avvenire.it
Articoli Correlati
-
-
-
IL SINODO SULLA FAMIGLIA VISTO DALL’INTERNO
15 Dicembre 2015 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Rodney Stark, il sociologo che combatteva le bufale anticattoliche
— 17 Agosto 2022A 88 anni, ci ha lasciato il sociologo delle religioni Rodney Stark. Autore di numerosi volumi – molti dei quali tradotti meritoriamente in italiano dalla casa editrice Lindau -, Stark è stato un intellettuale capace sia di dare contributi molto originali nel suo campo (basti pensare alla teoria dell’economia religiosa), sia di farsi conoscere dal…
-
L’ultima lezione di Piero Angela a suo figlio Alberto: non temere la morte (VIDEO)
— 17 Agosto 2022“La sua serenità mi ha davvero colpito. Se ne è andato soddisfatto, come quando ci si alza dopo una cena con gli amici” L’ultima lezione di Piero Angela a suo figlio Alberto è arrivata qualche giorno prima di morire. Gli ha raccomandato di non aver paura della morte e di restare sereno, proprio come stava…
-
Auguri a Mogol: «Gesù fa bene». Il “poeta del reale” compie 86 anni
— 17 Agosto 2022Ha scritto canzoni come piccoli film («Ancora tu / ma non dovevamo vederci più?»), senza mai disdegnare una certa ricercatezza: con lui le giornate, da noiose, sono diventate «uggiose», e le discese, da ripide, si sono fatte «ardite». Anche i suoi modi di dire sono entrati nell’immaginario collettivo, al punto che eserciti di giornalisti (pigri) chiudono ancora…
-
Leandro, il ginecologo in guerra con l’aborto che non si vergognava di Cristo
— 16 Agosto 2022È scomparso ieri Leo Aletti (1945-2022), ginecologo, primario. Ha dedicato la sua vita professionale e umana a salvare vite dall’aborto Leo Aletti (ho saputo che si chiamava Leandro quando mi mostrò un avviso di garanzia o qualcosa del genere), deceduto durante la solennità dell’Assunta, non credo sia davvero morto, nemmeno nel suo corpo. Mi permetto…
-
I giovani italiani. Quali richieste alle istituzioni e alla classe politica.
— 16 Agosto 2022“Per valorizzare il capitale umano delle nuove generazioni – secondo Alessandro Rosina, coordinatore del “Rapporto Giovani 2022” dell’Istituto Toniolo – non va sprecata l’occasione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnnr)”. Dall’indagine emerge che più del 60 per cento degli italiani tra i 18 e i 34 anni vuole un nuovo modello economico che…
-
Edgar Morin: «Sull’Ucraina dico che è venuto il momento di trovare un compromesso»
— 16 Agosto 2022Edgar Morin, filosofo della complessità e uno degli intellettuali europei — francese di nascita, con ascendenze greche, ebraiche, livornesi — più influenti e politicamente impegnati del secolo scorso e dell’attuale, conclude così mezz’ora di conversazione via zoom sul pacifismo di ieri e di oggi. 101 anni compiuti giorni fa che hanno lasciato intatta la sua…