
Dal Sinodo alla parrocchia di Santa Rita: il Prof. BERTOLINI incontra le famiglie
— 4 Novembre 2015 — pubblicato da Redazione. —La Parrocchia di Santa Rita alla chiusura del Sinodo “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo” e sulla scia dei contenuti emersi in quella sede, ha invitato il prof. Giacomo BERTOLINI presente al Sinodo come collaboratore del Segretario Speciale a parlare alle famiglie della città sulla ricchezza dei contentui emersi in quella sede.
L’incontro: “La Vocazione e la missione della Famiglia nella Chiesa e nel mondo alla luce del Sinodo dei Vescovi 2015” si rerrà Venerdì 13 Novembre ore 20.45 nell’Oratorio della Parrocchia di Santa Rita – Via VIA ZAGORA 25 – LA SPEZIA
Don Orazio Vi apetta numerosi
Articoli Correlati
-
-
LA SPEZIA – Ai Vicci, la festa di Santa Rita da Cascia
17 Maggio 2016 -
-
IL SINODO SULLA FAMIGLIA VISTO DALL’INTERNO
15 Dicembre 2015
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
SCUOLA/ Bene presente e senso del limite: tre passi per educare giovani liberi
— 20 Maggio 2022Un errore frequente degli adulti è proiettare sui giovani un’immagine di loro. Così ci si impedisce di ascoltarli e riconoscerli. E la scuola non educa Molto si è detto e si continua a dire sulla sofferenza e sulle difficoltà che la pandemia ha generato non solo nel mondo degli adolescenti, ma anche tra i più…
-
The Sun: «Sabato a Roma per cantare la bellezza della vita»
— 20 Maggio 2022La bellezza della vita si esprime anche attraverso la musica. Come annunciato nei giorni scorsi, la manifestazione “Scegliamo la Vita” di sabato 21 maggio – dopo la partenza da piazza della Repubblica alle ore 14 – vedrà sul palco di piazza San Giovanni in Laterano (dove il corteo si concluderà) l’attesa esibizione della rock band…
-
Guerra Russia-Ucraina. Le scelte della politica italiana. Informativa del Premier al Senato
— 20 Maggio 2022Signor Presidente, Onorevoli Senatrici e Senatori, L’informativa di oggi intende approfondire i principali aspetti legati alla guerra in Ucraina. In particolare, mi soffermerò sulla situazione militare sul terreno; sulle conseguenze del conflitto dal punto di vista umanitario, alimentare, energetico; sullo sforzo italiano di sostegno all’Ucraina; sulle sanzioni nei confronti della Federazione Russa; sulle iniziative negoziali…
-
L’educazione civica per liberarci dalle imposizioni
— 19 Maggio 2022La circolare sulla Giornata contro l’omofobia dimostra che la scuola è già stata colonizzata: significa che il meccanismo ideologico del Ddl Zan funziona anche se non è stato approvato. Liberare i figli dallo statalismo ideologico è fondamentale. Un libro e un convegno dell’Osservatorio Van Thuan aiutano ad affinare “le armi” culturali. Una circolare del Ministero…
-
Finlandia e Svezia nella Nato: ecco perché il Cremlino minaccia fuoco e fiamme
— 19 Maggio 2022Bloccato sul fondo del mare, e mai recuperato, giace da un quarto di secolo un sottomarino russo. Era ancora l’epoca di Yeltsin, quando non riemerse, ed ora che siamo al crepuscolo dell’era di Putin il Kursk – o quel poco che ne resta – è ancora imprigionato nei ghiacci del mare di Barents. È esattamente…
-
Festival Biblico. Nell’Apocalisse il sogno di felicità di Dio per l’uomo
— 19 Maggio 2022La chiave del libro non è la distruzione o la paura, ma il desiderio divino della nostra piena realizzazione, che diventa possibile se ci immergiamo nel suo disegno d’amore L’Apocalisse è l’ultimo libro della Bibbia, in particolare l’ultimo libro del Nuovo Testamento. È un libro complesso, difficile, criptico, perfino “sospetto” all’interno della Chiesa (la sua…