
Dal Sinodo alla parrocchia di Santa Rita: il Prof. BERTOLINI incontra le famiglie
— 4 Novembre 2015 — pubblicato da Redazione. —La Parrocchia di Santa Rita alla chiusura del Sinodo “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo” e sulla scia dei contenuti emersi in quella sede, ha invitato il prof. Giacomo BERTOLINI presente al Sinodo come collaboratore del Segretario Speciale a parlare alle famiglie della città sulla ricchezza dei contentui emersi in quella sede.
L’incontro: “La Vocazione e la missione della Famiglia nella Chiesa e nel mondo alla luce del Sinodo dei Vescovi 2015” si rerrà Venerdì 13 Novembre ore 20.45 nell’Oratorio della Parrocchia di Santa Rita – Via VIA ZAGORA 25 – LA SPEZIA
Don Orazio Vi apetta numerosi
Articoli Correlati
-
-
LA SPEZIA – Ai Vicci, la festa di Santa Rita da Cascia
17 Maggio 2016 -
-
IL SINODO SULLA FAMIGLIA VISTO DALL’INTERNO
15 Dicembre 2015
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Eugenio Corti, lo scrittore al servizio della gloria di Dio
— 21 Gennaio 2021Il 21 gennaio di cent’anni fa nasceva Eugenio Corti, autore del capolavoro Il cavallo rosso, romanzo storico giunto alla 34^ edizione pur senza battage pubblicitari né ossequi alla cultura dominante. Salvatosi miracolosamente nella ritirata dal fronte russo, fu testimone di una fede limpida. Il suo talento narrativo, unito alla lucidità di giudizio, è tutt’uno con…
-
Nedo Fiano, papà di Emanuele Fiano/ “Auschwitz? Ho la responsabilità del ricordo…”
— 21 Gennaio 2021Lo scrittore Nedo Fiano è stato un superstite dell’Olocausto. Il figlio Emanuele Fiano, deputato del PD, ha scritto un libro sul padre Emanuele Fiano, ospite di Serena Bortone a Oggi è un altro giorno, racconta di suo padre Nedo, di Auschwitz e delle conseguenze di un percorso drammatico come quello che suo padre, così come milioni…
-
La salute e la salvezza. Il Covid nel condominio. E noi sul sottile confine
— 21 Gennaio 2021Uno stabile borghese a Milano, dalle parti di Porta Vittoria. Sette piani, portineria, inquilini gentili, perfino quasi cordiali. L’altra sera la sirena di un’ambulanza si interrompe proprio sotto il portone, i lettighieri spalancano rumorosamente il portellone come quando c’è urgenza, salgono di corsa. La figlia del dottor B., che rincasa, vede portare via la signora…
-
“C’è del buono nel mondo, padron Frodo”
— 21 Gennaio 2021In margine a un’intervista con Valentina Pellegrini La celebre frase di Sam, l’amico fidato di Frodo che lo accompagna fino all’ultimo nella saga del Signore degli anelli, fino a quando l’anello del potere viene finalmente gettato nel fuoco e distrutto per sempre, mi è tornata in mente leggendo l’intervista a Valentina Pellegrini sul Sole 24…
-
UDIENZA GENERALE – Catechesi – La preghiera per l’unità dei cristiani
— 20 Gennaio 2021In questa catechesi mi soffermerò sulla preghiera per l’unità dei cristiani. Infatti, la settimana che va dal 18 al 25 gennaio è dedicata in particolare a questo, a invocare da Dio il dono dell’unità per superare lo scandalo delle divisioni tra i credenti in Gesù. Egli, dopo l’Ultima Cena, ha pregato per i suoi, «perché…
-
Londra. Soldi per la maternità surrogata: la Gran Bretagna apre al commercio
— 20 Gennaio 2021Non è più illegale pagare per un figlio da gestazione per altri: cade così il principio inglese dell’«affitto solidale» La maternità surrogata in forma esplicitamente commerciale non è un problema: lo ha stabilito l’Autorità britannica per la fecondazione assistita e l’embriologia umana (Hfea). Ancora una volta è un atto amministrativo, e non una legge approvata…