
Olimpio Galimberti, presidente Avo riceve il Premio della solidarietà 2014
— 7 Gennaio 2014 — pubblicato da redazione —Il presidente dell’Associazione spezzina dei Volontari Ospedalieri, Olimpo Galimberti, ha ricevuto ieri dal Vescovo Luigi Ernesto Palletti il Premio della solidarietà, già Premio della Bontà istituito più di trent’anni fa dal Monsignor Siro Silvestri. Il riconoscimento è andato all’associazione per l’impegno gratuito e lodevole che i circa 150 volontari dell’associazione spendono per fornire assistenza agli ammalati all’interno dei reparti ospedalieri.
Questo premio oltre che un’occasione di soddisfazione e di festa ha dato modo al Presidente Galimberti di rivolgere un nuovo appello per la ricerca di nuovi volontari per garantire un servizio più che mai prezioso verso coloro che si trovano a vivere un periodo di degenza in ospedale
Articoli Correlati
-
-
La Spezia – San Giorgio 2017: Scout alla Palmaria
2 Maggio 2017 -
-
8 Marzo una giornata nel segno di ITALA MELA
7 Marzo 2017
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
#la statura
— 11 Dicembre 2023Evitate palcoscenici, pulpiti, pedane e piedistalli. Non perdete mai il contatto con la terra, perché solo così avrete più o meno un’idea della vostra statura. Stando alla testimonianza dello scrittore Balzac, Napoleone – che della materia era un esperto – affermava che «un trono altro non è che un pezzo di legno rivestito di velluto»….
-
Un’idea di futuro
— 11 Dicembre 2023«Ci sono molti che studiano fisica perché gli riesce facile ma la fisica per loro è spesso solo un mezzo per far soldi in altri ambiti. Io non sono così bravo, devo faticare tanto, però non ho scelto la fisica per fare altro, ma per continuare a interrogarmi sul senso delle cose». Così mi ha…
-
Dal politicamente corretto alla cancel culture: una malattia sempre più trasversale
— 11 Dicembre 2023Verso la fine degli anni Settanta del secolo scorso, la sinistra americana incomincia a distogliere lo sguardo dalle classi sociali più svantaggiate per concentrarsi sempre di più sui diritti civili e la tutela degli interessi di un’ampia varietà di gruppi percepiti come marginalizzati: le donne, i neri, gli immigrati, la comunità Lgbt e simili, avviando…
-
62° edizione del presepe di Manarola: Mario Andreoli sempre con noi
— 7 Dicembre 2023Venerdì prossimo 8 dicembre, come ogni anno, viene acceso a Manarola, nelle Cinque Terre, il grande presepe all’aperto, sulla collina delle Croci prospiciente il mare, che era stato realizzato negli anni da Mario Andreoli. Andreoli è scomparso lo scorso anno, poco dopo aver assistito ancora una volta all’accensione, dalla finestra di casa. Quest’anno Mario non ci…
-
FUNERALE DI GIULIA CECCHETTIN/ Di fronte al male un’indicibile speranza
— 6 Dicembre 2023Il saluto a Giulia Cecchettin, che è iniziato a Padova, potrà compiersi soltanto in una cella di Verona: è lì che si gioca la vera partita. Quando muore qualcuno, indipendentemente dalla sua età o dalle circostanze che hanno portato a quella morte, quello che si nota subito è se ci sono persone che piangono davvero,…
-
Nessun Me too per le donne israeliane violentate da Hamas
— 6 Dicembre 2023Abusate, rapite, uccise. Eppure il mondo occidentale tace sui crimini dei terroristi contro le donne. Le femministe israeliane si sentono tradite: «Perché non capite?» Yoni Saadan, 39 anni, era al rave vicino a Gaza teatro del massacro di Hamas. Per otto ore ha finto di essere morto, nascosto sotto i corpi senza vita dei suoi…