 
        Olimpio Galimberti, presidente Avo riceve il Premio della solidarietà 2014
— 7 Gennaio 2014 — pubblicato da redazione —Il presidente dell’Associazione spezzina dei Volontari Ospedalieri, Olimpo Galimberti, ha ricevuto ieri dal Vescovo Luigi Ernesto Palletti il Premio della solidarietà, già Premio della Bontà istituito più di trent’anni fa dal Monsignor Siro Silvestri. Il riconoscimento è andato all’associazione per l’impegno gratuito e lodevole che i circa 150 volontari dell’associazione spendono per fornire assistenza agli ammalati all’interno dei reparti ospedalieri.
Questo premio oltre che un’occasione di soddisfazione e di festa ha dato modo al Presidente Galimberti di rivolgere un nuovo appello per la ricerca di nuovi volontari per garantire un servizio più che mai prezioso verso coloro che si trovano a vivere un periodo di degenza in ospedale
Articoli Correlati
- 
                                        
- 
                                        La Spezia – San Giorgio 2017: Scout alla Palmaria2 Maggio 2017
- 
                                        
- 
                                        8 Marzo una giornata nel segno di ITALA MELA7 Marzo 2017
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
- 
                        Cina: paralisi “curata” con un impianto spinale/ “Microchip che rimpiazzano i motoneuroni”— 29 Ottobre 2025In Cina cinque pazienti paralizzati hanno riacquisito la capacità di camminare: il rivoluzionario impianto spinale che “sostituisce” i motoneuroni Quello che si sta realizzando in Cina potrebbe essere uno dei più importanti sviluppi medici degli ultimi decenni, in grado di risolvere il tedioso – e, per ora, considerato incurabile – problema della paralisi completa di… 
- 
                        Luciano Floridi: C’è bisogno di etica e amore anche nell’era dell’Intelligenza Artificiale— 29 Ottobre 2025Ha iniziato a interrogarsi sull’Intelligenza Artificiale quando sembrava materia esclusiva per tecnici e non un fenomeno rivoluzionario che ci avrebbe cambiato la vita. Nel corso degli anni, insegnando a Oxford e a Bologna, i suoi studi gli hanno dato ragione. Oggi Luciano Floridi, filosofo e direttore alla Yale University del Digital Ethics Center da lui… 
- 
                        “L’albergo dei migliori”, in un film il racconto di un luogo di speranza— 29 Ottobre 2025Un documentario, presentato alla Festa del Cinema di Roma, testimonia la singolare esperienza caritativa di Palazzo Migliori. Il lungometraggio sul centro di accoglienza, gestito dalla Comunità di Sant’Egidio con il contributo dell’Elemosineria Apostolica, è stato realizzato dagli allievi dell’ ITS Rossellini della capitale con la regia di Massimo Franchi Fulvio è un cuoco. Lo si… 
- 
                        Jannik Sinner, perché quella mano segnata è importante al di là del tennis— 28 Ottobre 2025Jannik Sinner saluta il pubblico sventolando la mano destra subito dopo il torneo di Vienna, appena vinto in rimonta contro Alexandre Zverev, un gesto di sobria esultanza, come solito suo. La foto di quel gesto dal profilo Instagram ufficiale diventa virale. Ad attirare l’attenzione non sono tanto il successo o il gesto, ma il palmo… 
- 
                        Disegnare nuove mappe di speranza— 28 Ottobre 20251. Proemio 1.1. Disegnare nuove mappe di speranza. Il 28 ottobre 2025 ricorre il 60° anniversario della Dichiarazione conciliare Gravissimum educationis sull’estrema importanza e attualità dell’educazione nella vita della persona umana. Con quel testo, il Concilio Vaticano II ha ricordato alla Chiesa che l’educazione non è attività accessoria, ma forma la trama stessa dell’evangelizzazione: è… 
- 
                        L’eterno ritorno della legge naturale— 27 Ottobre 2025Alcune riflessioni e perplessità dopo un’intervista del vice-presidente della Cei. Perché si vuole eliminare la legge naturale? “La legge naturale, universalmente valida al di là e al di sopra di altre convinzioni di carattere più opinabile, costituisce la bussola con cui orientarsi nel legiferare e nell’agire, in particolare su delicate questioni etiche che oggi si… 












