Cardinal Pell: il Meeting di Rimini è un luogo di libertà
— 26 Agosto 2014 — pubblicato da Redazione. —Tanta curiosità, tanta voglia di vedere con i propri occhi e di capire che cosa muove centinaia di migliaia di persone, in larga parte giovani, a partecipare a un evento “strano” come il Meeting di Rimini. Senza contare i volontari che trascorrono le loro vacanze offrendo un servizio a sostegno della settimana di incontri, di presentazioni, di spettacoli….
Mi ha impressionato una partecipazione così ampia, in particolare dei giovani. Di gente con il volto sereno, lieto. Famiglie, adulti, ragazzi. Non è una situazione che si ripeta normalmente e non può passare inosservata.
Qui si ragiona di temi importanti, del senso vero della vita e del destino che accompagna l’uomo verso un fine che Dio vuole buono per noi tutti. …. E se ne parla con profonda libertà e acutezza, con il desiderio di costruire una buona storia umana.
Articoli Correlati
- 
                                        
 - 
                                        
Alla ricerca di un senso più grande
8 Febbraio 2017 - 
                                        
 - 
                                        
Tina Anselmi: una donna libera e scomoda
3 Novembre 2016 
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
- 
                        
Favole… musica e colori del Natale
— 3 Novembre 2025L’associazione LA FAMIGLIA Odv (via Cadorna 24 a La Spezia) invita le mamme con bimbi dai 2 ai 3 anni a partecipare a dei pomeriggi dedicati al Natale. Il 22, 28 novembre e il 12 dicembre alle ore 17.00, presso la sede dell’associazione (in uno spazio allestito con tappeti, cuscini, giochi) si terranno dei laboratori…
 - 
                        
L’ottimismo è un fiore che appassisce, la speranza cristiana una roccia nella tempesta
— 3 Novembre 2025Sperare secondo il Vangelo significa scegliere di guardare alla propria croce non vedendo una sconfitta ma con lo sguardo di chi in quella oscurità scorge una Luce che non si spegne. Perché ha già vinto.+ L’ottimismo del mondo è un fiore di serra. È bello da ammirare, quando il sole è alto e il clima…
 - 
                        
Per quando ti perdi
— 3 Novembre 2025Non so come funzioni la memoria ma so che è tutto, perché la continuità dell’io dalla culla alla tomba non è nella materia (le cellule del nostro corpo mutano di continuo) ma nel regista interiore che, più o meno onestamente, seleziona e cuce le scene della storia che raccontiamo a noi stessi e a chi…
 - 
                        
Newman. Il Dottore dell’unità
— 31 Ottobre 2025Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale inglese canonizzato nel 2019. Arricchì il magistero della Chiesa superando il dualismo della modernità, oltre la contrapposizione tra ragione e fede, autorità e coscienza, legge morale e perdono. Papa Leone XIV ha deciso di conferire a san John Henry Newman…
 - 
                        
Heisenberg, che trasformò l’incertezza in spiritualità
— 31 Ottobre 2025La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente. E noi, sappiamo vivere sul margine dell’incertezza? Oggi vi parlo di Werner Heisenberg, uno dei creatori della fisica quantistica. Werner Heisenberg non aveva bisogno di dogmi, ma di armonie. Non entrava nei templi, ma saliva sulle…
 - 
                        
Il diritto internazionale come linguaggio di speranza
— 31 Ottobre 202580 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti che mai, in un mondo in cui guerre, corsa agli armamenti, sfiducia e paura continuano a minare la cooperazione tra i popoli e ad affievolire la speranza delle persone. «Noi, popoli delle Nazioni Unite, decisi a salvare…
 












