ARMENIA – In memoria del 100esimo anniversario del genocidio
— 24 Aprile 2015 — pubblicato da Redazione. —Approfondimenti: Il silenzio degli innocenti- Antonia Arslan racconta la sua eredità armena | Tempi.it
Articoli Correlati
-
-
Liberiamoci dalla lordura dello sterco del diavolo
20 Aprile 2015 -
«Martirio armeno monito per ogni conflitto»
13 Aprile 2015 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Due destre sulla politica estera
— 25 Novembre 2025La guerra in Ucraina mette in risalto un’antica divisione fra chi crede nella rinascita dell’Occidente e chi lo vuole distruggere C’è un’antica divisione nel mondo di destra sulla politica internazionale che risale alla Guerra fredda, in realtà al fascismo, e che oggi divide, per esempio nella maggioranza governativa, la posizione filo-occidentale della premier Giorgia…
-
Qual è il momento in cui diventiamo vecchi?
— 25 Novembre 2025La terza età ci coglie sempre impreparati. E attiviamo molte difese, spesso disfunzionali. Invece questo tratto di vita può essere un periodo di crescita, nella relazione con l’altro Pensare all’attesa ci porta a interrogarci anche sull’invecchiamento, fase della vita in cui il tempo prende un modo diverso di avanzare, perché ci avvicina all’ignoto. Qual è…
-
Bambini e pornografia: «Club del sesso a 9 anni sul telefonino». Da qui inizia la prevenzione sugli abusi sessuali.
— 25 Novembre 2025Lo psicoterapeuta Alberto Pellai lancia l’allarme, segnalando un fatto successo alle elementari. «Immagini forti, le bambine hanno vomitato. La sessualizzazione precoce ha conseguenze sulla vita adulta: dobbiamo educare i maschi alle relazioni rispettose, il corpo delle donne non è disposizione del loro piacere» «Per la prima volta mi trovo davanti a una situazione che non…
-
Il doc su Caravaggio, pellegrino dell’anima
— 24 Novembre 2025La vita del Merisi nel film di Giovanni Piscaglia che intreccia due percorsi: quello spirituale del pittore e quello dei fedeli in cammino verso Roma per il Giubileo del 1600 Un artista in cammino, inquieto e ferito dalla luce, che cerca nella pittura un varco di grazia, e una città che nel ritmo dei Giubilei…
-
FAMIGLIA NEL BOSCO/ Ora la guerra dei “partiti” non perda di vista l’interesse del minore
— 24 Novembre 2025Dopo che il tribunale dei minori ha mandato in una casa protetta i figli della coppia che vive nel bosco a Palmoli, è esploso il dibattito pubblico È ormai al centro delle cronache nazionali la vicenda della famiglia anglo-australiana che vive in un bosco a Palmoli (Chieti), in una casa senza acqua corrente, gas ed elettricità….
-
La scuola degli amanti
— 24 Novembre 2025Il 42% dei ragazzi tra 15 e 19 anni chiede aiuto all’AI in momenti di tristezza, solitudine, ansia, o consigli su scelte, relazioni, sentimenti (dati appena presentati da Save the children nella XVI edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia). Che cosa dicono queste statistiche? Che l’educazione artificiale ha rimpiazzato quella sentimentale. Ricordate l’educazione civica,…












