
2°Giorno – Pellegrinaggio del Papa in Terra Santa
— 26 Maggio 2014 — pubblicato da Redazione. —25 maggio – Palestina – Israele
L’abbraccio tra il Papa e il Patriarca, ad Santo Sepolcro, chiude una giornata intensa. Ma non è solo la celebrazione di un memoriale, in ricordo di quanto accaduto 50 anni tra Paolo VI e Athénagoras che qui, a Gerusalemme, infransero una distanza lunga quasi mille anni.
BETHLEHEM
Incontro con le Autorità palestinesi
Discorso – Video
“È giunto il momento per tutti di avere il coraggio della generosità e della creatività al servizio del bene, il coraggio della pace, che poggia sul riconoscimento da parte di tutti del diritto di due Stati ad esistere e a godere di pace e sicurezza entro confini internazionalmente riconosciuti.”
Santa Messa nella Piazza della Mangiatoia a Bethlehem
Omelia – Video
«Questo per voi il segno»: troverete un bambino. Il Bambino Gesù nato a Betlemme, ogni bambino che nasce e cresce in ogni parte del mondo, è segno diagnostico, che ci permette di verificare lo stato di salute della nostra famiglia, della nostra comunità, della nostra nazione. Da questa diagnosi schietta e onesta, può scaturire uno stile nuovo di vita, dove i rapporti non siano più di conflitto, di sopraffazione, di consumismo, ma siano rapporti di fraternità, di perdono e riconciliazione, di condivisione e di amore.
Saluto ai bambini dei campi profughi di Dheisheh
Intervento – Video
Non lasciate mai che il passato determini la vostra vita. Guardate sempre avanti. Lavorate e lottate per ottenere le cose che volete. Però, sappiate una cosa, che la violenza non si vince con la violenza! La violenza si vince con la pace! Con la pace, con il lavoro, con la dignità di far andare avanti la patria!
TEL AVIV
Cerimonia di benvenuto nell’Aeroporto Internazionale Ben Gurion a Tel Aviv
Discorso – Video
“Desidero rivolgere un invito a Lei, Signor Presidente, e al Signor Presidente Mahmoud Abbas, ad elevare insieme con me un’intensa preghiera, invocando da Dio il dono della pace. Offro la mia casa in Vaticano per ospitare questo incontro di preghiera.”
GERUSALEMME
Incontro privato con il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli
Dichiarazione Congiunta
Discorso – Video
“Santità, amato Fratello, carissimi fratelli tutti, mettiamo da parte le esitazioni che abbiamo ereditato dal passato e apriamo il nostro cuore all’azione dello Spirito Santo, lo Spirito dell’Amore (cfr Rm 5,5) per camminare insieme spediti verso il giorno benedetto della nostra ritrovata piena comunione”
Per Saperne di più:
Il Papa: avanti verso unità dei cristiani – Avvenire
Terra Santa, il duplice coraggio di Francesco – Avvenire
Articoli Correlati
-
-
Perché il celibato dei preti non sarà abolito
16 Marzo 2023 -
I Papi e Gandhi – Papa Francesco (II)
5 Febbraio 2021 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
I soldi? Il successo? Macché: i figli danno senso alla vita, rivela un nuovo report
— 18 Luglio 2025Se il tema è quanto un adulto in salute e con sufficienti risorse a disposizione riesca a godersi la vita, i genitori di figli piccoli finiscono subito fuori gara. Tempo libero? Meglio spenderlo per un riposino furtivo anche appoggiati alla mensola svuota tasche in ingresso. Soldi che non siano già stati trasformati in pannolini, vestiti,…
-
Il narcisismo annienta la “generazione di fenomeni”
— 18 Luglio 2025«L’orale non mi spaventava, anzi. Ma penso che la scuola dovrebbe insegnare ad avere un pensiero critico, non punire chi lo esprime. Il voto rischia di diventare un’arma per mettere a tacere gli studenti». Sono le parole Mariasole Tomassini, diciannovenne di Piobbico (in Pesaro e Urbino), che si è rifiutata di sostenere il colloquio dell’Esame…
-
Viva la realtà
— 18 Luglio 2025Il nuovo saggio di Mattia Ferraresi indaga ragione e conoscenza nell’epoca in cui “non si ha fiducia in niente ma si crede a tutto”. La recensione da Tracce di luglio-agosto de I demoni della mente, uno dei libri dell’estate «Ciò che vi sarà di stupefacente per i sofisti», notava Chateaubriand, «è che, fra i mali…
-
Matisse, lo sguardo di un padre
— 17 Luglio 2025Henri Matisse fu legato da un rapporto amorevole e misterioso con una figlia avuta precocemente. Le dedicò più di cento ritratti. In mostra a Parigi Nella storia dell’arte non esiste nulla di lontanamente paragonabile: un grande maestro e padre che nel corso della sua vita ritrae oltre cento volte un proprio figlio. È il caso…
-
Gaza, Israele colpisce la parrocchia cattolica della Sacra Famiglia. Ferito padre Romanelli
— 17 Luglio 2025Nel raid, secondo il Patriarcato latino di Gerusalemme, sono morte due persone e rimaste ferite 11, tra cui una donna in gravissime condizioni e in pericolo di vita. Due invece sono gravi, cinque sono in condizioni stabili e tre sono feriti leggeri.Tra questi anche il parroco, padre Gabriel Romanelli. Nella parrocchia attualmente ci sono 500…
-
PORTOVENERE – Torna “Altre Voci dal Mare” con Tiziana Cecchinelli – Ascoltare con gli occhi: quando lo sguardo è cura
— 17 Luglio 2025Giovedì 17 luglio – ore 21:30 | Piazza G. Bastreri, Porto Venere Secondo appuntamento con gli “Incontri d’Autore” del festival Altre Voci dal Mare, che giovedì 17 luglio ospita Tiziana Cecchinelli con una riflessione profonda e toccante sul potere dello sguardo come strumento di ascolto, relazione e cura. Il suo intervento dal titolo “Ascoltare con…