La macchina del mondo
— 20 Febbraio 2024Gli sviluppi tecnologici che rivoluzionano la realtà quotidiana riaprono domande radicali: chi è l’uomo?
Continua a leggere ...Gli sviluppi tecnologici che rivoluzionano la realtà quotidiana riaprono domande radicali: chi è l’uomo?
Continua a leggere ...Perché si digiuna? Sembra questa la domanda a cui tenta di rispondere il Vangelo di oggi. Ma in realtà
Continua a leggere ...Intervento del Cardinale Angelo Bagnasco, al convegno Il suicidio dell’Occidente, tenutosi il 31 gennaio
Continua a leggere ...Un omosessuale che vive pienamente la fede e difende la Chiesa e la famiglia naturale. Letta in ottica
Continua a leggere ...Intelligenza artificiale e staminali pluripotenti indotte (Ips) nello studio delle università del Piemonte
Continua a leggere ...La diffusione della violenza tra i giovani ha radici lontane: – la messa in discussione del concetto
Continua a leggere ...Le reliquie del santo, portate a Cagliari nel VI secolo, furono acquistate da Liutprando nell’VIII
Continua a leggere ...L’inventore del microchip ricorda la sua esperienza mistica: «Invece di essere separato dal mondo
Continua a leggere ...La scuola è il primo e il prioritario cantiere per costruire la cittadinanza. Già dai 3 anni, uscendo
Continua a leggere ...Il cuore si fa pesante dalla prima scena, sarà che lo spettatore sa bene che la pellicola che scorrerà
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
