#la verità
— 15 Aprile 2024Chi fa domande vuole la verità. Mentre chi dubita vuol sentirsi dire che la verità non esiste. È morto
Continua a leggere ...Chi fa domande vuole la verità. Mentre chi dubita vuol sentirsi dire che la verità non esiste. È morto
Continua a leggere ...Un paesaggio di periferia ripreso da un autobus, in bianco e nero, mentre si ascolta a tutto volume un
Continua a leggere ...La vedova del commissario ucciso in un agguato nel 1972 a Milano, torna a raccontare la sua storia di
Continua a leggere ...Vittorio Messori è uno degli scrittori italiani viventi più conosciuti e più tradotti nel mondo. Se
Continua a leggere ...Che cosa possono insegnare i pittori ai giovani medici? Attraverso un percorso di immagini, musica, film
Continua a leggere ...La psicologa Maria Pia Colella: stiamo crescendo una generazione di giovani adulti che rischiano di rimanere
Continua a leggere ...Da alcuni mesi un libro pubblicato in Francia nel 2021, tradotto poi in spagnolo e in italiano, sta facendo
Continua a leggere ...Nel 1964 aveva previsto e teorizzato l’esistenza del bosone, poi rilevato nel 2012, che da allora
Continua a leggere ...E’ proprio così invidiabile essere delle “star”? Siamo davvero sicuri che essere “stellari”
Continua a leggere ...Lo racconta nel suo ultimo saggio Scott Hann. Il saggio riprende i fondamenti del magistero della
Continua a leggere ...Per chi è nato prima degli anni Ottanta oggi, 13 maggio, non è solo la memoria liturgica della Madonna
Il rischio maggiore che la Chiesa intesa come corpo di Cristo può correre in questo momento è legato
Giobbe. Romanzo di un uomo semplice di Joseph Roth è la parabola di Mendel Singer, novello Giobbe novecentesco,
Papa Francesco l’aveva definita la più piccola delle virtù ma la più potente, capace di modificare
Pace è la parola con cui Leone XIV ha inaugurato il suo pontificato, non è un’utopia o un progetto
Nell’ambito del progetto “I Curacari si fanno in quattro”, promosso da A.M.A.S. – Associazione