Attenzione alla curiosità
— 23 Marzo 2016Uno dei monaci che visse sulla riva del Nilo non guardò mai l’altra riva. Si potrebbe dire: incredibile.
Continua a leggere ...Uno dei monaci che visse sulla riva del Nilo non guardò mai l’altra riva. Si potrebbe dire: incredibile.
Continua a leggere ...Il capolavoro dantesco è uno degli esiti più grandi e più belli che l’uomo abbia mai partorito.
Continua a leggere ...Martedì prossimo, all’Università Europea di Roma, lo scrittore Carlo Climati a dibattito con gli
Continua a leggere ...I preoccupanti risultati di alcune ricerche internazionali sulla presenza delle memorie elettroniche
Continua a leggere ...A 84 anni il grande psichiatra rilegge la figura della pensatrice di origini ebree e ne ritrova il cuore
Continua a leggere ...Questo fine settimana tornerà l’appuntamento con A.D. Anno Domini – La Bibbia continua.
Continua a leggere ...Dare accoglienza ai nostri fratelli «Cari fratelli e sorelle migranti e rifugiati! Alla radice del Vangelo
Continua a leggere ...È voce comune che Vittorio Messori sia l’autore che, nel postconcilio, ha riscoperto e rilanciato
Continua a leggere ...Arriva in Italia dopo il successo negli Usa God’s not dead, pellicola incentrata su un tema politicamente
Continua a leggere ...Missione, conversione, comunione. Sono i tre punti forti dell’omelia che padre Federico Lombardi
Continua a leggere ...I ricercatori dell’università, lasciata senza fondi da Trump, hanno individuato centri per la “rieducazione
Lo scrittore di Chicago, Scott Turow, dice del Papa di Chicago, Leone XIV, che è «la vera incarnazione
L’attore racconta la sua esperienza sopra e fuori dal palcoscenico: «Per loro la fantasia è un modo
Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e
Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il