Ravasi: «Civiltà, Non muri ma ponti»
— 24 Maggio 2017Passare dalla multiculturalità alla interculturalità è l’urgenza di questo tempo. Un’analisi
Continua a leggere ...Passare dalla multiculturalità alla interculturalità è l’urgenza di questo tempo. Un’analisi
Continua a leggere ...Oltre al codice per riconoscersi nei periodi di clandestinità, l’anagramma era una proclamazione
Continua a leggere ...Padre Paolo Carlin, 54 anni, è un frate cappuccino, originario di Roma, dal 2014 esorcista della diocesi
Continua a leggere ...Abuna Nirwan è un sacerdote francescano originario dell’Iraq che prima dell’ordinazione ha studiato
Continua a leggere ...In queste settimane la nostra riflessione si muove, per così dire, nell’orbita del mistero pasquale.
Continua a leggere ...Il mariologo Gian Matteo Roggio spiega perché la Madonna si manifesta con apparizioni e chiarisce il
Continua a leggere ...“Abbiamo camminato insieme”, verso “l’alba del risveglio”. E’ la
Continua a leggere ...Confronto in tribunale a Lussemburgo tra la Federazione europea Uno di noi e la Commissione Ue sull’archiviazione
Continua a leggere ...Lo ha detto nell’incontro del Ccee. E ieri, incontrando i giornalisti alla vigilia dell’Assemblea
Continua a leggere ...In comunione col papa, a Fatima per il centenario delle apparizioni, i cristiani di Aleppo in preghiera
Continua a leggere ...80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
Tra le mura del carcere di Opera, la presentazione della Giornata di raccolta di alimenti per i poveri
In Cina cinque pazienti paralizzati hanno riacquisito la capacità di camminare: il rivoluzionario impianto
