Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa, oggi 27 novembre/ La storia dell’apparizione in Francia
— 27 Novembre 2024Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa è una ricorrenza solenne che si celebra alle 17 del 27
Continua a leggere ...Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa è una ricorrenza solenne che si celebra alle 17 del 27
Continua a leggere ...L’ex premier Gordon Brown, il ministro Streeting e il liberaldemocratico Davey si oppongono alla
Continua a leggere ...Un sito australiano ha stilato una classifica per capire il posto migliore dove crescere figli piccoli.
Continua a leggere ...Io spezzerei anzitutto una lancia per una visione positiva della tecnologia, perché forse oggi sentiamo
Continua a leggere ...Hanno affittato l’utero di una donna poverissima in un paese sotto indagine per traffico di bambini.
Continua a leggere ...Imane Khelif è un uomo? Caso riaperto dopo lo scoop di un giornalista francese che ha visionato un rapporto
Continua a leggere ...Era iniziato lo scorso luglio il blocco dei giganti cinesi Temu, Shein e Ali Express da parte dell’Ue,
Continua a leggere ...Tutte le forme di comunicazione persuasiva hanno in comune l’obiettivo di influenzare le rappresentazioni,
Continua a leggere ...Note a margine della voce “Autorità” di Augusto del Noce (voce dell’Enciclopedia del Novecento
Continua a leggere ...La rassegna geopolitica della giornata. LA VITTORIA DI TRUMP Donald Trump ha vinto con largo margine
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
