Concorso per le scuole: dalla cultura dello scarto alla cura dell’altro. Quale speranza?
— 8 Gennaio 2015PARTECIPA AL CONCORSO! Il II° Concorso Nazionale “Scienze umane, naturali e religiose in dialogo”
Continua a leggere ...PARTECIPA AL CONCORSO! Il II° Concorso Nazionale “Scienze umane, naturali e religiose in dialogo”
Continua a leggere ...TORINO – Non verrà trascritto, almeno per il momento, l’atto di nascita del bambino nato
Continua a leggere ...Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme
Continua a leggere ...Ricordate il caso dei gemellini dell’ospedale Pertini di Roma, venuti al mondo nell’utero della donna
Continua a leggere ...Il Sinodo dei Vescovi sulla Famiglia, appena celebrato, è stato la prima tappa di un cammino, che si
Continua a leggere ...Ci vuole coraggio, in un momento in cui l’integralismo religioso è alla costante ricerca di vittime,
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi continuiamo con le catechesi sulla Chiesa e faremo una riflessione
Continua a leggere ...La storia dell’arte cristiana è unica, perché unica è la storia cristiana, cioè la storia di Cristo.
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questa prima domenica dopo Natale, mentre siamo ancora immersi
Continua a leggere ...Arrivo, la piazza è piena, ascolto il discorso del portavoce e ricordo più o meno questa frase “Non
Continua a leggere ...L’ausiliare di Cipro riflette sul coraggio del Patriarca nel difendere le vite umane a Gaza e chiede
Cinquantacinquenne parigino, matematico, economista e gesuita, Gaël Giraud ha pubblicato tre anni fa
Non sembra ma la scuola e le ferie hanno la stessa essenza: l’incontro con la meraviglia. Durante
Un cittadino turco di 46 anni, Hasan Uzun, estradato dall’Olanda e ora detenuto in isolamento a Trieste,
È bene tener conto di tutti i fattori che determinano la salute delle popolazioni così da ridurre le
L’avvento dell’intelligenza artificiale generativa segna un punto di svolta epocale per il