Don Giussani – 10 anni dalla scomparsa la storia di un uomo che cercava se stesso in ogni uomo
— 19 Febbraio 2015Il 22 febbraio è il decennale della scomparsa di don Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione
Continua a leggere ...Il 22 febbraio è il decennale della scomparsa di don Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione
Continua a leggere ...•Nel prossimo numero di CREDERE, in edicola a partire da oggi, il percorso editoriale di Quaresima
Continua a leggere ...Domenica 15 febbraio 2015 il Papà ha celebrato la Messa con i venti nuovi cardinali creati nel Concistoro
Continua a leggere ...Il quartier generale è rimasto quello del 1873: le sorgenti mantengono sempre la parola. Da quel pezzo
Continua a leggere ...La Famiglia – 4. I Figli Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Dopo aver riflettuto sulle figure
Continua a leggere ...Immagina una scuola dove gli insegnati accolgono gli alunni come in una famiglia. Perché, in effetti,
Continua a leggere ...Come ha spiegato più volte il cardinale Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Continua a leggere ...con una veglia che si terrà nello slargo sotto le Tre Caravelle, in via Diaz (piazza della Vittoria),
Continua a leggere ...«Non è un pezzo di oratoria, né uno spettacolo, né tanto meno una sfilza di rimproveri». Consigli
Continua a leggere ...Sabato 14 febbraio 2015 si terrà la XV Giornata di Raccolta del Farmaco. La Giornata è organizzata
Continua a leggere ...Il 13 febbraio 2024, quattro mesi dopo il 7 ottobre 2023 che aveva definito insieme a Papa Francesco
Il caso Adam Raine non è un incidente isolato, ma il sintomo di una crisi antropologica più profonda:
Il discorso di Meloni e l’avverarsi del “sogno” di Alleanza Cattolica C’è qualcosa del discorso
Esiste tra i cattolici impegnati in politica una divisione che non ha senso. Un luogo di discussione
Sudan. Dove la guerra e la fame uccidono anche la coscienza Ci sono luoghi al mondo dove le sorti terrificanti
Missionario e giornalista, padre Giulio Albanese riflette sull’Africa delle guerre e delle rinascite,