Sortino: «In “70 volte 7” il perdono fa notizia»
— 15 Dicembre 2015Alessandro Sortino considera Beati voi, il programma con cui ha portato in prima serata (su Tv2000) le
Continua a leggere ...Alessandro Sortino considera Beati voi, il programma con cui ha portato in prima serata (su Tv2000) le
Continua a leggere ...Non è soltanto una sentenza talmente creativa da risultare del tutto estranea al nostro ordinamento
Continua a leggere ...«La gente ci chiama “perbenisti”, sembra che siamo dei criminali. Penso che essere “perbene”,
Continua a leggere ...Sono settimane ad alta tensione per 144 televisioni locali. Lo Stato ha dato loro un ultimatum che è
Continua a leggere ...“Dio esce allo scoperto”, ultimo film di Cotelo nelle sale italiane dal 4 novembre, racconta la storia
Continua a leggere ...Avviare un processo sinodale, formare all’audacia della testimonianza, promuovere il coraggio di sperimentare.
Continua a leggere ...Del tedesco Joseph Ratzinger, alias Benedetto XVI, è rimasto tipico il tratto stilistico del rigore
Continua a leggere ...La Chiesa ha mostrato più volte il vivo e sentito desiderio di onorare degnamente la figura di Dante
Continua a leggere ...«Dare voce a tutte le scuole cattoliche presenti nel nostro Paese», e lavorare affinché «sia pienamente
Continua a leggere ...Per la prima volta gli aborti legali in Italia sarebbero scesi sotto i 100mila. Un’inversione di tendenza,
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,