La verità per difenderla dobbiamo prima amarla. Meditazione per tutti i giorni di tutto l’anno
— 1 Marzo 2016Dostoevskij diceva: “Chiunque voglia sinceramente la verità è sempre spaventosamente forte.” Come
Continua a leggere ...Dostoevskij diceva: “Chiunque voglia sinceramente la verità è sempre spaventosamente forte.” Come
Continua a leggere ...Il ventisettesimo “Corso sul Foro Interno” presso la Penitenzieria Apostolica si è aperto ieri pomeriggio
Continua a leggere ...A un anno dalla scomparsa, il ricordo del marito Luca: “Come madre e sposa sapeva rendere straordinario
Continua a leggere ...Francesco si conferma il Papa delle sorprese rispondendo con una lettera scritta di proprio pugno ad
Continua a leggere ...Pentimento e servizio sono i binari obbligati su cui deve scivolare il cammino del nostro ritorno a casa.
Continua a leggere ...Adesso che in Senato si comincia a votare sulle unioni civili sembra che tutta la riflessione su un problema
Continua a leggere ...Congregazione per la dottrina della fede Lettera ai vescovi della Chiesa cattolica sulla cura pastorale
Continua a leggere ...Tempo fa, nel recensire Boys Should Be Boys, «I ragazzi devono essere ragazzi» (in italiano, Boys.
Continua a leggere ...In Italia avere un figlio sembra ormai un lusso. Lo conferma il Rapporto annuale dell’Osservatorio
Continua a leggere ...Torna sabato 13 febbraio in 3.700 farmacie italiane la Giornata di raccolta del farmaco. Aumentano in
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
