Home / ITALIA / TOP NEWS / Esce oggi “Alt” il nuovo album di Zero: riflessione sui nostri giorni confusi (VIDEOCLIP)
Esce oggi “Alt” il nuovo album di Zero: riflessione sui nostri giorni confusi (VIDEOCLIP)
— 8 Aprile 2016— pubblicato da Redazione. —
Il videoclip ufficiale del brano “Chiedi“, primo singolo estratto dal nuovo album di inediti “Alt“, in uscita oggi
Ripartire dopo tre anni con un Alt. Apparente dicotomia, alla Renato Zero. E titolo del nuovo disco, da oggi nei negozi e in streaming. Quattordici brani, alcuni molto ispirati, che librano e poi scendono in picchiata su questi nostri confusi giorni. Tra fede sempre più latitante, coppie che si separano, figli contesi e genitori lasciati fuori dalla porta, solitudini da Internet, giovani disillusi, lavoro che manca, migranti che sbarcano e natura che muore, riecco (in vena) lo Zero universale.
Un disco ben suonato, arrangiato da Danilo Madonia e scritto da Zero con diverse collaborazioni, a partire da quelle con Madonia e il prolifico Maurizio Fabrizio, coautore di brani come il singolo di lancio Chiedi( un’invettiva sulla Tv «da tenere spenta»), la bellissimaIl cielo è degli angeli(«l’ho scritta a fronte di un’epidemia di separazioni di coppie di amici che mi hanno spiazzato. La condizione che tra due che si sono amati e lasciati debba essere guerra a oltranza la trovo penalizzante, soprattutto in presenza di figli») o la supplichevole (a tratti un po’ stucchevole) Gesù. «L’assenza di Gesù nel nostro mondo si sente moltissimo. Non parliamo di quella di Dio, sarebbe da farci un dibattito – prova a spiegare –. Gesù siamo noi, mentre Dio potrebbe essere una realtà lontana e magari non avere tempo per noi». E aggiunge: «Ne abbiamo visti tanti di Gesù in questo tratto di vita del Paese, facciamo il conto delle vittime massacrate dalla mafia. Bisogna che Gesù torni qui, che torni a casa. Ma questo dipende anche dalla nostra volontà». Tutta targata Renato invece la più ritmica Nemici miei. Un atto d’accusa contro il dilagante marciume di certa politica. «Cari nemici miei, bisogna crescere, bisogna amarlo sì, questo Stivale qui… Che vinca l’onestà, ladri e ruffiani addio» canta Zero, per poi precisare che «l’Italia ha svenduto quasi tutto e la politica non fa niente per produrre esempi che ci confortino».
E tra i disonesti stavolta finiscono anche quei “sorcini” infedeli che hanno piratato e messo su Internet tutti i nuovi brani di Alt. «Da ieri il mio disco passa gratis su Internet – sbotta –. Il signorino che ha fatto quel gesto non capisce che io produco dischi da solo, non faccio le rapine in banca, l’orchestra la pago io. A questi “sorcini” un po’ sprovveduti dico: non venite più ai miei concerti». A partire da quelli dell’1 e 2 giugno all’Arena di Verona («che mi costò tre malleoli»), dove presenterà dal vivo il disco del ritorno in campo, «un intervento obbligatorio» che «si rivolge a chi non vuole restare in panchina rassegnato». Così Zero si definisce un «sollecitatore» soprattutto «di chi ha la voce più esile, senza raccomandazioni o parentele di comodo » e dei tanti giovani che, presi da Internet e gettati nella solitudine, faticano a trovare «una passione per cui spendersi fino in fondo».
Noi genitori moderni amiamo talmente tanto i nostri figli, da non riuscire a tollerare di infliggere loro rinunce e sacrifici. Ci sembra che renderli scontenti coincida con il non amarli abbastanza. E questa fragilità adulta ha portato molti minori a non riuscire a sviluppare quelle competenze emotive e cognitive, sociorelazionali e autoregolative fondamentali per stare…
Gitta Sereny e Albert Speer, più di trent’anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, sono seduti alla grande finestra della casa dell’architetto di Hitler ad Heidelberg. La giornalista chiede conto all’interlocutore della sua cecità di fronte alla malvagità del Führer, quando nel 1941 diede il via dell’invasione della Russia. Speer racconta di aver sentito…
Finita la seconda guerra mondiale, la Finlandia ha accettato di diventare neutrale per non eccitare gli appetiti di Mosca. Un destino che, all’inizio dell’invasione russa, era stato pensato anche per l’Ucraina, ma di cui poi si è smesso di parla. Che ci faceva il presidente della Finlandia alla Casa Bianca insieme con gli altri leader…
Un incontro fallito? Solo un trionfo diplomatico per Putin? C’è un problema a monte, il giudizio storico sull’Unione Sovietica. C’è qualcosa di irrisolto, di mai affrontato che precede ogni valutazione relativa al summit fra i presidenti Trump e Putin, avvenuto in Alaska nel giorno dell’Assunzione al cielo di Maria, il 15 agosto. Questo qualcosa…
Il giornalista e scrittore norvegese Andreas E. Masvie racconta come e perché abbia scelto di entrare nella Chiesa di Roma. Un passo che ha condiviso con la moglie e reso pubblico pochi giorni fa In Norvegia è conosciuto come Andreas Espegren Masvie, giovane giornalista, commentatore di politica e cultura, coautore nel 2019 di un libro…
Che cosa significa, oggi, essere conformisti? La domanda potrebbe apparire superflua in un’epoca che proclama la libertà individuale come valore supremo, che celebra la diversità, l’autenticità, la rottura di ogni schema. Eppure, proprio in questo tempo in cui l’io sembra diventato sovrano, il conformismo agisce in forme tanto più insidiose quanto più invisibili, insinuandosi nei…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.