La verità per difenderla dobbiamo prima amarla. Meditazione per tutti i giorni di tutto l’anno
— 1 Marzo 2016Dostoevskij diceva: “Chiunque voglia sinceramente la verità è sempre spaventosamente forte.” Come
Continua a leggere ...Dostoevskij diceva: “Chiunque voglia sinceramente la verità è sempre spaventosamente forte.” Come
Continua a leggere ...Il ventisettesimo “Corso sul Foro Interno” presso la Penitenzieria Apostolica si è aperto ieri pomeriggio
Continua a leggere ...A un anno dalla scomparsa, il ricordo del marito Luca: “Come madre e sposa sapeva rendere straordinario
Continua a leggere ...Francesco si conferma il Papa delle sorprese rispondendo con una lettera scritta di proprio pugno ad
Continua a leggere ...Pentimento e servizio sono i binari obbligati su cui deve scivolare il cammino del nostro ritorno a casa.
Continua a leggere ...Adesso che in Senato si comincia a votare sulle unioni civili sembra che tutta la riflessione su un problema
Continua a leggere ...Congregazione per la dottrina della fede Lettera ai vescovi della Chiesa cattolica sulla cura pastorale
Continua a leggere ...Tempo fa, nel recensire Boys Should Be Boys, «I ragazzi devono essere ragazzi» (in italiano, Boys.
Continua a leggere ...In Italia avere un figlio sembra ormai un lusso. Lo conferma il Rapporto annuale dell’Osservatorio
Continua a leggere ...Torna sabato 13 febbraio in 3.700 farmacie italiane la Giornata di raccolta del farmaco. Aumentano in
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,