La Dottrina sociale della Chiesa e San Tommaso d’Aquino
— 4 Novembre 2016Dimmi che filosofo segui e ti dirò che teologo sei L’importanza della filosofia per la teologia
Continua a leggere ...Dimmi che filosofo segui e ti dirò che teologo sei L’importanza della filosofia per la teologia
Continua a leggere ...Si intitola Neeting, il primo convegno nazionale dedicato ai giovani che non studiano e non lavorano,
Continua a leggere ...Siccome sono convinta che Dio non funzioni come noi, ma in un modo in qualche modo contrario – secondo
Continua a leggere ...Siamo ancora tutti sotto l’impressione delle scene drammatiche che sono apparse in televisione ieri
Continua a leggere ...L’effettiva parità è ancora un traguardo lontano, ma va dato atto al governo – se alle parole seguiranno
Continua a leggere ...Le regole per l’interruzione volontaria di gravidanza e l’obiezione di coscienza sono contenute nella
Continua a leggere ...Ciò che faceva più volentieri negli ultimi anni era incontrare i giovani nelle scuole e nelle associazioni:
Continua a leggere ...Visitare le tombe di altre persone (anche di parenti) non li rende tristi… ma fa sorgere in loro alcune
Continua a leggere ...I quattro Vangeli sono tre e li hanno scritti Matteo e Marco. Questa è una battuta piuttosto datata,
Continua a leggere ...L’incapacità di molti genitori di dire “No” ai propri figli disattiva in questi ultimi la capacità
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
