Buon senso, buona scuola
— 24 Ottobre 2016L’effettiva parità è ancora un traguardo lontano, ma va dato atto al governo – se alle parole seguiranno
Continua a leggere ...L’effettiva parità è ancora un traguardo lontano, ma va dato atto al governo – se alle parole seguiranno
Continua a leggere ...L’incapacità di molti genitori di dire “No” ai propri figli disattiva in questi ultimi la capacità
Continua a leggere ...“Le parole del direttore sanitario dell’ospedale Cannizzaro di Catania sgombrano il campo da ogni
Continua a leggere ...Il primo slogan a sostegno della riforma costituzionale è la semplificazione: che si realizzerebbe grazie
Continua a leggere ...Ecco la lettera che Laura Barbirato, preside dell’Istituto comprensivo Maffucci di Milano, ha scritto
Continua a leggere ...Gesuita, islamologo, considerato uno dei massimi esperti del pensiero arabo cristiano e arabo musulmano,
Continua a leggere ...Le regole per l’interruzione volontaria di gravidanza e l’obiezione di coscienza sono contenute nella
Continua a leggere ...Intervista al professor Paolo Preti su occupazione, crescita e Fertility Day. “E’ la cultura che
Continua a leggere ...Non so esattamente perché, ma ho sempre detestato gli appelli. Forse perché sono troppi, e i personaggi
Continua a leggere ...Il vecchio modello italiano di povertà, che vedeva gli anziani più indigenti, non è più valido: oggi
Continua a leggere ...Futuro Aperto invita gli adolescenti a Sarzana per un nuovo incontro con la psicoterapeuta Anna Maria
«DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io» è uno spettacolo comico del tutto originale, fuori dagli
Quando Paolo VI (1963-19789 proclamò San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa nel lontano 24 ottobre
Mi reco a Bologna per conversare con il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana su un gigante
Incontri d’Autore 2024: quando la parola diventa cura Questa sera il primo dei tre appuntamenti con
Gesù e il suo mestiere, le parabole nate nelle botteghe, le mani ferite dei lavoratori di oggi. Papa