La Cei stanzia 12 milioni per aiutare i migranti “a casa loro”
— 8 Marzo 2019“Liberi di partire, liberi di restare”. E’ il progetto dei vescovi italiani iniziato nel 2017 a
Continua a leggere ...“Liberi di partire, liberi di restare”. E’ il progetto dei vescovi italiani iniziato nel 2017 a
Continua a leggere ...Tre osservazioni in merito alle precisazioni del Comitato Nazionale per la Bioetica sull’uso della
Continua a leggere ...Nel quotidiano vivere di rado l’Amore si mostra apertamente, come un dio. È accaduto nella cerimonia
Continua a leggere ...Nei giorni scorsi un bambino di colore è stato preso di mira da un insegnante che ha deciso di umiliarlo
Continua a leggere ...Antonio Rosmini, in Storia dell’empietà, polemizzava con il filosofo francese Benjamin Constant,
Continua a leggere ...L’Italia sta erodendo il proprio futuro dalle basi, a causa degli squilibri demografici prodotti dalla
Continua a leggere ...Il grande tempo della Quaresima è il tentativo di salvare le domande giuste e di eliminare le risposte
Continua a leggere ...Non siamo sudditi di Dio Comandi? No, Parole. E la differenza tra parola e comando, spiega Don Fabio
Continua a leggere ...Leo è un “condannato a morte”. Gli restano 6 mesi di tempo, ma lui riesce a farli durare 6anni.
Continua a leggere ...Guariscimi, Signore, e guarirò, salvami e sarò salvato, poiché tu sei il mio vanto. (…) Non essere
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è