Coronavirus, il preside del liceo Volta di Milano: vincere la «peste» con ragione e umanità
— 26 Febbraio 2020Domenico Squillace, dirigente scolastico del liceo scientifico Alessandro Volta di Milano, invita i ragazzi
Continua a leggere ...Domenico Squillace, dirigente scolastico del liceo scientifico Alessandro Volta di Milano, invita i ragazzi
Continua a leggere ...«Ci avete rubato il futuro»: quante volte negli ultimi tempi abbiamo ascoltato questo atto di accusa
Continua a leggere ...Dopo il diritto a cambiare sesso (come se questo dipendesse dalla psiche e non dai cromosomi), la Cassazione
Continua a leggere ...La Chiesa sessuofoba? Un antico pregiudizio venutosi a creare perché nell’insegnamento cattolico il
Continua a leggere ...Trovo davvero allucinante e totalmente inaccettabile il dottissimo pezzo con cui sul Foglio del fine
Continua a leggere ...A partiti e burocrati il compito di aiutare e non ostacolare; a famiglie e docenti quello di restare
Continua a leggere ...S ul fronte della difesa della vita “dal concepimento alla morte naturale” le buone notizie sono
Continua a leggere ...Al via “Dentro tutti”, la testata multicanale del pensiero positivo Chi pensa che la legge sia materia
Continua a leggere ...Devo costringerli a venire a Messa con me o aspettare che sentano il desiderio di partecipare alla celebrazione
Continua a leggere ...Parla padre Gabriel Vila Verde, citando Santa Madre Teresa di Calcutta Sulla sua pagina persona su Facebook,
Continua a leggere ...Futuro Aperto invita gli adolescenti a Sarzana per un nuovo incontro con la psicoterapeuta Anna Maria
«DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io» è uno spettacolo comico del tutto originale, fuori dagli
Quando Paolo VI (1963-19789 proclamò San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa nel lontano 24 ottobre
Mi reco a Bologna per conversare con il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana su un gigante
Incontri d’Autore 2024: quando la parola diventa cura Questa sera il primo dei tre appuntamenti con
Gesù e il suo mestiere, le parabole nate nelle botteghe, le mani ferite dei lavoratori di oggi. Papa