QUALCOSA DI BUONO IN TV
— 6 Luglio 2020Conversazione con Giacomo Campiotti, regista e autore televisivo (intervistato da Paola Bergamini) L’amicizia
Continua a leggere ...Conversazione con Giacomo Campiotti, regista e autore televisivo (intervistato da Paola Bergamini) L’amicizia
Continua a leggere ...Il marito parla dalla stanza dove è morta Chiara Corbella: “Tutti i figli muoiono così: sanno che
Continua a leggere ...Credo questa pillola informativa sia di grande importanza perchè unisce l’esperienza dell’uomo
Continua a leggere ...Dialogo con Hanna-Barbara Gerl-Falkovitz, Professore emerito di Filosofia delle Religioni e Scienze Religiose
Continua a leggere ...«C’era una volta un virus». Si intitola così un efficace video di propaganda cinese diffuso il 29
Continua a leggere ...Ospite sulla pagina Facebook del Forum delle Associazioni Familiari Don Fabio Rosini intervistato Gigi
Continua a leggere ...Second to None è un corto animato in stop motion spettacolare, una produzione incredibile che comunica
Continua a leggere ...Guai a sottovalutare la poesia, perché può cambiare tutto, perfino il tempo e lo spazio della didattica
Continua a leggere ...Le coppie committenti straniere non riescono a raggiungere i neonati a causa della restrizione
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è