Home / TOP NEWS / VIDEO / Social: rovina o opportunità per la comunicazione?
Social: rovina o opportunità per la comunicazione?
— 9 Ottobre 2020— pubblicato da Redazione. —
Vera Gheno, linguista, spiega ad Interris.it l’evoluzione del linguaggio e della comunicazione. É sempre che vero che i social hanno rovinato la lingua italiana o sono solo un sintomo di questo problema?
La linguistica è la scienza che studia il linguaggio umano articolato, da tutti i punti di vista possibili. Questa disciplina studia quindi la capacità comunicativa dell’uomo e le forme in cui si realizza: gli atti linguistici e le lingue. Il linguista studia le lingue come fenomeni, non come strumenti della comunicazione. Quindi non studia gli idiomi per apprenderli, cosa che caratterizza invece il poliglotta.
In definitiva il linguista considera i testi come atti linguistici, studia la lingua come fenomeno del linguaggio, a differenza del filologo che ad esempio si concentra su fatti storici e socio-culturali. Proprio dell’evoluzione della lingua e dell’importanza della comunicazione Interris.it ne ha parlato con Vera Gheno dottoressa di ricerca in linguistica italiana e docente presso l’Università di Firenze. Inoltre collabora con Zanichelli e dal 14 settembre conduce un programma radiofonico su Radio1Rai con Carlo Cianetti dal titolo “Linguacce”.
Da fruitori a produttori di testo
“Ogni mezzo di comunicazione ha un influsso sulla lingua che andiamo ad utilizzare. La nostra lingua e il nostro linguaggio una volta che vanno in linea in parte cambiano. Quello che casomai fa impressione è che oggi con i social media siamo diventati tutti emettitori di testo, produttori di contenuti e non solo fruitori. I social media rappresentano una sorta di megafono per le nostre idee, accessibile a tutti anche per chi è non è competente nell’usarlo”.
I ricercatori dell’università, lasciata senza fondi da Trump, hanno individuato centri per la “rieducazione “ dei minorenni. Nel Donbass un catalogo offre adozioni alle famiglie russe Socievole, giocherellone, docile, esegue gli ordini. Oppure vigile, coraggioso, indole da leader, ma incline a riconoscere l’autorità dell’adulto? Da scegliere ce ne sono 310. A patto di recarsi sul…
Lo scrittore di Chicago, Scott Turow, dice del Papa di Chicago, Leone XIV, che è «la vera incarnazione del sogno americano». Una definizione sorprendente: Robert Francis Prevost, il successore di Pietro eletto lo scorso 8 maggio, è forse l’americano che meno rappresenta oggi gli Stati Uniti. È l’opposto di Donald Trump. Ai fedeli raccolti in…
L’attore racconta la sua esperienza sopra e fuori dal palcoscenico: «Per loro la fantasia è un modo di abitare il mondo. La loro lezione sulla speranza e sulla fede non finisce mai» Dal 17 settembre al 30 ottobre torna a Venezia e Mestre il Festival delle Idee, giunto quest’anno alla sua settima edizione, con un…
Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e ucciso dall’Isis. Diane Foley è stata ricevuta da Leone XIV insieme allo scrittore Colum McCann, con cui ha scritto un libro per raccontare, oltre alle vicende legate alla morte del proprio figlio, il percorso umano e interiore intrapreso, un sofferto cammino…
Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare geli anticorpi per questa situazione Siamo entrati in una nuova era delle relazioni internazionali. Non abbiamo a che fare con il mero ritorno alla logica ottocentesca delle politiche di potenza. Non è così. Siamo nell’inedita e minacciosa età…
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il senso di impotenza nasce dalla sproporzione tra l’imponenza delle atrocità oggi sotto gli occhi di tutti e l’esiguità di ciò che possiamo “fare” per cambiare il corso degli eventi. Ma la percezione di debolezza deve evitarci di…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.