Mattarella e le parole di Marsiglia
— 18 Febbraio 2025«La storia non è destinata a ripetersi pedissequamente, ma dagli errori compiuti dagli uomini non si
Continua a leggere ...«La storia non è destinata a ripetersi pedissequamente, ma dagli errori compiuti dagli uomini non si
Continua a leggere ...Non per riaprire una ferita, ma per amore della verità e della giustizia. In nome della sacralità della
Continua a leggere ...Un nuovo libro su de Maistre aiuta a scoprire la sua importanza. Ancora oggi Più che sconosciuto,
Continua a leggere ...Sempre più spesso la libertà è minacciata in alcuni Stati. Ma dobbiamo difendere questa libertà?
Continua a leggere ...Simone Cristicchi e il suo “Credo”, un inno alla bellezza, alla vita, alla creatività con cui ci
Continua a leggere ...Fra i tanti temi sui quali bisogna “fare luce” e “dire la verità” vi è il giudizio sul Medioevo.
Continua a leggere ...Dopo il primo discorso del Presidente eletto emerge con chiarezza il problema del mondo: ritornare al
Continua a leggere ...Due parole desuete nel mondo contemporaneo, ma indispensabili per uscire dalla crisi Come ogni anno,
Continua a leggere ...Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso
Nella mattinata odierna, presso la Sala Multimediale San Francesco di Sales, sono stati presentati tutti
Dopo i funerali, verso il Conclave. Leggere i giornali fra la morte di un Pontefice e l’inizio di un
Il Nuovo Cammino va alla sua annuale assemblea con due risultati di grande valore: uno che proviene dal