Home / TOP NEWS / VIDEO / Pollien: il silenzio e la preghiera per cambiare il mondo
Pollien: il silenzio e la preghiera per cambiare il mondo
— 7 Aprile 2025— pubblicato da Redazione. —
La malattia della nostra epoca è nel cuore dell’uomo. E da lì partirà il rimedio
AlleaanfaSabato scorso sono stato a Serra San Bruno in Calabria per visitare la Certosa, dove vivono 13 monaci di otto nazionalità diverse. Fondata da san Bruno di Colonia nel secolo XI, questa Certosa è una oasi di pace in un mondo in guerra, dove gli uomini si allontanano da Dio e si combattono fra di loro. Bruno era tedesco, ma fondò la prima Certosa in Francia, per poi approdare in Calabria dopo essere stato a Roma come consigliere del Papa Urbano II. Un vero europeo.
Nella Certosa calabrese è sepolto un certosino nato nell’Alta Savoia, Francois Pollien (1853-1936), che a molti dirà poco o niente, ma per gli uomini e le donne di Alleanza Cattolica ha rappresentato molto nella loro formazione spirituale. Le sue opere principali, infatti, vale a direCristianesimo vissuto, La vita interiore semplificata e La pianta di Dio sono stati e continuano essere libri essenziali di riferimento non solo per i militanti dell’associazione, ma anche per i tanti che li hanno letti nelle diverse edizioni italiane. Finalmente è uscito un testo scientifico sulla sua vita e sulle sue opere, scritto da un sacerdote della diocesi di Messina, don Giuseppe Zanghì, che rende l’importanza che merita al grande lavoro del certosino (D’Ettoris editore, 2024).
Qualcuno forse potrà pensare che le spiegazioni contenute nelle opere di Pollien riguardino soltanto i volenterosi che non si accontentano di una vita spirituale mediocre, ma cercano qualcosa di più profondo che li aiuti a essere cristiani seri. Ma non è soltanto questo che Pollien ha voluto insegnarci.
Egli ha detto qualcosa di più. Ha ricordato che un mondo senza uomini di preghiera profonda è destinato a implodere. Egli ha mostrato con le sue opere che la preghiera è una cosa seria, che riguarda non soltanto i singoli che si sforzano di praticarla, ma l’intera società. C’è un testo di un cardinale gesuita del secolo scorso, Jean Daniélou (1905-1974), che si intitola L’orazione, problema politico (Edizioni Arkeios, 2000). Politico nel senso della polis, del bene della comunità, quel bene comune spiegato dalla dottrina sociale della Chiesa. «Chi prega si salva», diceva sant’Alfonso Maria de Liguori (1696-1797), ma anche la società in cui si prega, tanto e bene, è destinata a salvarsi. La preghiera non riguarda solo i singoli, spiega Benedetto XVI nell’enciclica Spe salvi, perché pregare e sperare, che sostanzialmente coincidono, sono la condizione della salvezza del mondo e i cristiani nell’epoca moderna hanno sbagliato quando hanno pensato alla salvezza solo in termini strettamente personali. Non ci si salva da soli, perché l’uomo è sempre in relazione con altri e non dovrebbe dimenticare di pregare e pensare alla salvezza di chi gli sta a fianco nella vita. i suoi familiari, i suoi amici, la sua patria, il mondo. Se lo fa, viene meno a una caratteristica fondamentale della sua umanità, contraddice la sua natura sociale e si ammala. La società attuale, che è una «congiura contro la vita interiore», come diceva Georges Bernanos (1888-1948), è diventata una società disperata, ammalata di individualismo.
I 13 certosini di Serra San Bruno ci ricordano tutti i minuti di ogni giorno questa verità fondamentale per uscire dalla crisi della nostra epoca.
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in…
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e…
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso e pluricandidato agli Oscar dove ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale. Ripubblichiamo il commento di monsignor Davide Milani, presidente della fondazione Ente Spettacolo di Roma Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere…
Nella mattinata odierna, presso la Sala Multimediale San Francesco di Sales, sono stati presentati tutti gli eventi collegati alle celebrazioni del 50° anniversario della dedicazione della Cattedrale di Cristo Re. Presente all’evento Don Piercarlo Medinelli, che ha affermato: “Sabato prossimo saranno i primi 50 anni dall’inaugurazione della nostra amata Cattedrale. Abbiamo perciò deciso di festeggiare…
Dopo i funerali, verso il Conclave. Leggere i giornali fra la morte di un Pontefice e l’inizio di un nuovo pontificato è sempre sconcertante, perché i giornalisti sono obbligati a riempire le pagine o a riempire le trasmissioni e questo fa sì che si leggano articoli o si ascoltino interventi contenenti le peggiori banalità. Sui…
Il Nuovo Cammino va alla sua annuale assemblea con due risultati di grande valore: uno che proviene dal nostro territorio e l’altro che riguarda la missione delle “Luigine” che si trova nello Stato di Orissa. Questa è una comunità che potremmo definire “di frontiera”, tra i villaggi in mezzo alla foresta con la scuola, la…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.