21 marzo, giornata mondiale sulla sindrome di down, una riflessione sulla vera scienza al servizio dell’uomo
— 20 Marzo 201521 marzo, giornata mondiale sulla sindrome di down. Impossibile non ricordare il servo di Dio e padre
Continua a leggere ...21 marzo, giornata mondiale sulla sindrome di down. Impossibile non ricordare il servo di Dio e padre
Continua a leggere ...Pubblichiamo qui un decalogo per chierichetti scritto dallo statunitense padre Dwight Lonecker, pastore
Continua a leggere ...Paola Ricci Sindoni, attuale presidente, guarda al futuro: “Meno teorie e più radicamento nell’esperienza
Continua a leggere ...L’Anno Santo della Misericordia è un nuovo dono di Papa Francesco alla Chiesa. Come se avesse voluto
Continua a leggere ...“Sulle unioni civili resisteremo come per il Ddl Scalfarotto. Veglieremo uniti nelle piazze e sveglieremo
Continua a leggere ...L’Anno Santo della Misericordia – come sottolinea una lunga nota esplicativa della Sala Stampa
Continua a leggere ...Un corto di Antoine GALTIER e Christophe FAIZANT in concorso al Nikon Film Festival ci dà uno scorcio
Continua a leggere ...“Mucchio di cellule”, “tessuto”, “solo un feto”: sono espressioni comuni usate dalle persone
Continua a leggere ...Scoperte sotto l’altare di una chiesa, le ossa appartenevano a un uomo del I secolo d.C. Ma è
Continua a leggere ...Anche La Spezia ha celebrato la “24 ore per il Signore“, iniziativa di preghiera comunitaria proposta
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,