Quanto lavoro danno in Italia i giganti dell’hi-tech (che pagano poche tasse)?
— 16 Luglio 2018Gli over the tax, le multinazionali della tecnologia che minimizzano le tasse sfruttando i trucchi fiscali
Continua a leggere ...Gli over the tax, le multinazionali della tecnologia che minimizzano le tasse sfruttando i trucchi fiscali
Continua a leggere ...La vita e situazione della comunità aborigena in Australia oggi si ritrova nell’ espressione usata
Continua a leggere ...Quale copione hai deciso di seguire nella vita? In quale strada prefabbricata stai mettendo le tue energie?
Continua a leggere ...Monsignor Djalwana Lompo: c’è gente che fugge la guerra, altra dall’assenza di prospettiva.
Continua a leggere ...A Giovanni Filocamo, fisico del Cnr, è stato diagnosticato nel 2015 un tumore al cervello. Due operazioni
Continua a leggere ...Martina Natale è morta di tumore prima della maturità. Ma il suo anelito alla vita le ha fatto vivere
Continua a leggere ...merillo (Fermo) 13 luglio.- E’ tutto pronto a Smerillo per la nona edizione del Festival “Le Parole
Continua a leggere ...Sulla base del rapporto Invalsi 2018 si conferma la grande variabilità di risultati tra scuole e tra
Continua a leggere ...Nel 2006 moriva (a quindici anni, di leucemia) Carlo Maria Acutis. Ieri è stato dichiarato “venerabile”.
Continua a leggere ...Dopo l’incontro a Bari con papa Francesco, il rappresentante del Patriarcato ortodosso russo: nella
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,