Alessandro D’AVENIA -63. Diamo i numeri?
— 10 Giugno 2019«Dal latino tardo scrutinĭum ‘il frugare, perquisizione’, deriva dal classico scrutāri ‘scrutare’.
Continua a leggere ...«Dal latino tardo scrutinĭum ‘il frugare, perquisizione’, deriva dal classico scrutāri ‘scrutare’.
Continua a leggere ...Permette di accogliere lo Spirito Santo per amare come Cristo, spiega Papa Francesco Il sacramento della
Continua a leggere ...Nel suo “Dottor Faust” (1590), Christopher Marlowe difende la libertà dell’uomo, fino all’estrema
Continua a leggere ...Nella notte tra sabato e domenica migliaia di pellegrini verso la Santa Casa. La Messa con Bassetti.
Continua a leggere ...Al di là delle modalità concrete che hanno permesso a Noa Pothoven di morire, va detto che alla 17enne
Continua a leggere ...Ma la nostra libertà è veramente nostra? Gay Pride sia, nessuno è qui a negare il diritto di ognuno
Continua a leggere ...Si è conclusa ieri la quarta edizione di YouTopic Fest. Economia, leadership e informazione, i focus
Continua a leggere ...Le condizioni di questa famiglia sono davvero precarie; eppure basta l’ascolto e l’offerta
Continua a leggere ...Convinto assertore della necessità dell’incontro tra etica e scienza, il cardinale Elio Sgreccia,
Continua a leggere ...Ritorna sabato prossimo 8 giugno la tradizionale Veglia di Pentecoste, una delle più antiche Veglie
Continua a leggere ...«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il
Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una
Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi.
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica”