Aldo Moro e l’educazione civica a scuola
— 4 Novembre 2019Mercoledì la presentazione del saggio di Mario Caligiuri sul passato e il futuro della disciplina L’educazione
Continua a leggere ...Mercoledì la presentazione del saggio di Mario Caligiuri sul passato e il futuro della disciplina L’educazione
Continua a leggere ...«Io non penso, da vario tempo, ai miei sogni letterari, alterno lo studio alle cure entomologiche: allevo
Continua a leggere ...Il demografo Alessandro Rosina a In Terris: “A rischio la futura forza lavoro. Serve un approccio
Continua a leggere ...Volgarità, violenza, visibilità sarebbero dunque per Lilli Gruber le tre v maschili, che “devono
Continua a leggere ...Gli Stati Uniti hanno ucciso il leader dell’Isis. Intervista a Camille Eid: «Forti sospetti sul ruolo
Continua a leggere ...Non ci sono scorciatoie per il successo, ma ci sono concetti generalmente condivisi sui quali fondare
Continua a leggere ...La Spezia – Per qualcuno quella di giovedì prossimo 31 ottobre sarà anche la sera delle zucche
Continua a leggere ...«Telemaco si recò nella stanza per andare a dormire, con molti pensieri nel cuore». Quando, lunedì
Continua a leggere ...Dall’intelligenza artificiale nativa al supercalcolo, dalla cybersicurezza preventiva ai cloud sovrani,
la sua colpa riguarda tutti noi, protagonisti di una società che rende invisibili gli individui “marginali”
Parla l’attivista gravemente disabile, che ha partecipato al flashmob di Pro Vita “Non mi uccidere”
Non basta ingegnerizzare la natura: bisogna saperla “ascoltare” L’animale che ci è più prossimo
Si è spento a Chiavari nelle prime ore di questa mattina, a 92 anni, monsignor Giulio Sanguineti, che
«La pandemia? Una prova generale di dittatura, sono stata emarginata per averlo denunciato»; «Tornare
