LETTURE/ Chiesa e modernità, il vero “rivoluzionario” è Leone XIII
— 15 Novembre 2019intervista John W. O’Malley Uno dei più autorevoli studiosi della storia e della cultura del cattolicesimo
Continua a leggere ...intervista John W. O’Malley Uno dei più autorevoli studiosi della storia e della cultura del cattolicesimo
Continua a leggere ...La Chiesa italia e le scuole cattoliche non si arrendono al tradimento della parità scolastica, principio
Continua a leggere ...Il giorno più bello del mondo è il titolo del nuovo film di Alessandro Siani, nelle sale dal 31 ottobre
Continua a leggere ...Questa udienza si fa in due gruppi: gli ammalati sono nell’Aula Paolo VI – io sono stato con
Continua a leggere ...Quest’anno a Connessioni ospiteremo relatori che ci aiuteranno a compredere in che modo la politica
Continua a leggere ...‘Giuseppe Coletta. Il brigadiere dei bambini’. Questo il titolo del fumetto che esce in occasione
Continua a leggere ...L’importanza dei temi che affronterete in questi giorni è grandissima. Molti di voi se ne occupano
Continua a leggere ...Intervista al presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, tra i primi firmatari del
Continua a leggere ...La testimonianza di un lavoratore nell’impianto di Taranto. Ciò che sta accadendo è un richiamo a
Continua a leggere ...Padre Hovsep Petoyan, sacerdote della Chiesa cattolica armena, è stato ucciso dall’Isis insieme a
Continua a leggere ...Dall’intelligenza artificiale nativa al supercalcolo, dalla cybersicurezza preventiva ai cloud sovrani,
la sua colpa riguarda tutti noi, protagonisti di una società che rende invisibili gli individui “marginali”
Parla l’attivista gravemente disabile, che ha partecipato al flashmob di Pro Vita “Non mi uccidere”
Non basta ingegnerizzare la natura: bisogna saperla “ascoltare” L’animale che ci è più prossimo
Si è spento a Chiavari nelle prime ore di questa mattina, a 92 anni, monsignor Giulio Sanguineti, che
«La pandemia? Una prova generale di dittatura, sono stata emarginata per averlo denunciato»; «Tornare
