Lettera aperta ai cattolici non conformisti
— 26 Novembre 2019L’obbedienza alla verità nei tempi del politicamente corretto. L’esempio di Havel e di Styczen La
Continua a leggere ...L’obbedienza alla verità nei tempi del politicamente corretto. L’esempio di Havel e di Styczen La
Continua a leggere ...Parte da Verona la carta dei valori per le città. Mons. A. Vincenzi (Coordinatore Festival DSC): “Il
Continua a leggere ...In occasione del viaggio apostolico di Papa Francesco in Thailandia e Giappone proponiamo un breve profilo
Continua a leggere ...Commento sulle motivazioni della sentenza della Consulta sul fine vita. Le espressioni inaccettabili
Continua a leggere ...L’ufficio della pastorale famigliare invita all’incontro che si terrà DOMENICA 1 DICEMBRE
Continua a leggere ...Raccolte da Citizen Go quasi 500.000 firme, consegnate ieri alla Disney per chiedere di fermare l’indottrinamento
Continua a leggere ...Il prossimo anno il festival della Dottrina sociale sbarcherà in 10 città. Si è chiuso il Festival
Continua a leggere ...Venerdì 29 novembre vi aspettiamo all’incontro (Milano, Teatro Pime, via Mosè Bianchi, ore 21.00)
Continua a leggere ...Jack Malik vuole diventare un cantautore di successo ma a malapena riesce a intrattenere i bambini alle
Continua a leggere ...l comico romagnolo in un monologo rievoca la sua infanzia e l’educazione ricevuta con riferimenti
Continua a leggere ...Dall’intelligenza artificiale nativa al supercalcolo, dalla cybersicurezza preventiva ai cloud sovrani,
la sua colpa riguarda tutti noi, protagonisti di una società che rende invisibili gli individui “marginali”
Parla l’attivista gravemente disabile, che ha partecipato al flashmob di Pro Vita “Non mi uccidere”
Non basta ingegnerizzare la natura: bisogna saperla “ascoltare” L’animale che ci è più prossimo
Si è spento a Chiavari nelle prime ore di questa mattina, a 92 anni, monsignor Giulio Sanguineti, che
«La pandemia? Una prova generale di dittatura, sono stata emarginata per averlo denunciato»; «Tornare
