Il “dopo di noi”. Madre e marito che uccidono: quei drammi della solitudine
— 10 Dicembre 2019A Torino una madre di 85 anni uccide la figlia disabile: «Non ce la faccio più». Ora è sotto choc.
Continua a leggere ...A Torino una madre di 85 anni uccide la figlia disabile: «Non ce la faccio più». Ora è sotto choc.
Continua a leggere ...“Troppo denaro. specialmente se non conquistato con fatica, è estremamente pericoloso”. Lo ha detto
Continua a leggere ...Un sacco di gente mi aveva parlato di don Ubaldo Orlandelli prima che lo conoscessi: il prete che stava
Continua a leggere ...La scarsa attenzione di molti paesi e la collaborazione poco convinta dei colossi del web rendono lo
Continua a leggere ...Da “La culla è vuota” a “Quanto ti amo”, nel nuovo album del cantautore c’è una piccola “rivoluzione”,
Continua a leggere ...La Consulta ha dichiarato incostituzionale una legge della Regione Lombardia del 2015 sulle moschee perché
Continua a leggere ...Su un muro di Birmingham ha disegnato due renne che spiccano il volo “attaccate” alla panchina
Continua a leggere ...Il confronto sulla scuola rimane confinato nella prospettiva meramente occupazionale. Così anche le
Continua a leggere ...«I bambini cresceranno con ciò che gli psicologi usavano chiamare un odio “istintivo” dei libri
Continua a leggere ...Per anni ho cercato di creare una realtà liturgica attraverso una tradizione culturale, ma quest’anno
Continua a leggere ...Dall’intelligenza artificiale nativa al supercalcolo, dalla cybersicurezza preventiva ai cloud sovrani,
la sua colpa riguarda tutti noi, protagonisti di una società che rende invisibili gli individui “marginali”
Parla l’attivista gravemente disabile, che ha partecipato al flashmob di Pro Vita “Non mi uccidere”
Non basta ingegnerizzare la natura: bisogna saperla “ascoltare” L’animale che ci è più prossimo
Si è spento a Chiavari nelle prime ore di questa mattina, a 92 anni, monsignor Giulio Sanguineti, che
«La pandemia? Una prova generale di dittatura, sono stata emarginata per averlo denunciato»; «Tornare
