Le elezioni presidenziali e il futuro della politica
— 1 Febbraio 2022Chi guida oggi la politica italiana non sono i partiti ma alcuni uomini particolarmente influenti che
Continua a leggere ...Chi guida oggi la politica italiana non sono i partiti ma alcuni uomini particolarmente influenti che
Continua a leggere ...Un uso corretto di strategie negoziali può consentire di valorizzare tutti gli interessi in campo e
Continua a leggere ...Ancora sugli attacchi a Ratzinger dopo il post di Pappalardo. Gli Appunti del Papa emerito sulla crisi
Continua a leggere ...Lorenzo Parelli, 18 anni, morto durante l’alternanza scuola-lavoro. Matteo Riganti, 18 anni, morto
Continua a leggere ...Come vincere “l’irrilevanza dei credenti in politica, spesso causata dal fatto che si appiattiscono
Continua a leggere ...Nei due anni di pandemia il sito archeologico è stato ripensato. L’archeologo Marcello Fidanzio:
Continua a leggere ...Quanto possiamo imparare dalla tormentata elezione a presidente della Repubblica di Mattarella? Innanzitutto
Continua a leggere ...Il default, la crisi politica e un contesto che spinge a chiudersi nei recinti della propria identità.
Continua a leggere ...Più gli studi procedono, più a fondo si comprende la meraviglia del rapporto che si crea da subito
Continua a leggere ...Una storia di salvezza grazie alla intelligenza del futuro Paolo VI e del regista embra una favola, eppure
Continua a leggere ...“Ti chiedo di non piangere per me, ma di pregare per me, così che io possa restare serena”.
Il documentario di Camaiti segue la vita delle benedettine di Santa Cecilia in Trastevere e l’antico
Laboratori di scrittura con il filosofo Duccio Demetrio e Roberto Scanarotti, scrittore e docente della
I patriarchi di Gerusalemme – Pizzaballa, cattolico; Teofilo III, greco-ortodosso – annunciano
Diciannove fra religiosi e religiose uccisi 30 anni fa. Dalla prima suora delle Piccole Sorelle dell’Assunzione,
Ha debuttato alla Versiliana lo spettacolo “C’è da Ridere”, con Paolo Kessisoglu e