L’Azione Cattolica di Molfetta lancia un percorso di formazione contro le ludopatie
— 5 Gennaio 2014 — pubblicato da redazione —Un percorso di riflessione con l’aiuto di esperti, per sensibilizzare la comunità sui rischi legati al gioco d’azzardo patologico ma anche un percorso istituzionale rivolto agli amministratori delle città di Molfetta, Ruvo, Giovinazzi e Terlizzi. Sono questi gli interventi pensati dall’Azione cattolica della diocesi di Molfetta per arginare la piaga del gioco d’azzardo. Lo scopo del progetto “La vita giocatela bene “ è quello di costruire un’idea sana e salutare di gioco, come momento di spensieratezza che può influenzare positivamente la vita e senza distruggerla come accade invece alle persone affette da ludopatia.
Articoli Correlati
-
-
-
8 Marzo una giornata nel segno di ITALA MELA
7 Marzo 2017 -
Azione Cattolica La Spezia – La tenda per la pace
18 Gennaio 2017
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
E se il «genio» della natura si salvasse con la tecnologia?
— 6 Novembre 2025Non basta ingegnerizzare la natura: bisogna saperla “ascoltare” L’animale che ci è più prossimo e familiare, tanto da guadagnarsi il titolo inattaccabile di “miglior amico dell’uomo”, fino a qualche millennio fa conservava intatti aspetti decisamente ferini e selvaggi (e ostili). Il cane era, insomma, a tutti gli effetti ancora un lupo. Nel lungo tragitto che…
-
E’ morto Monsignor Giulio Sanguineti, fu Vescovo alla Spezia per 9 anni
— 6 Novembre 2025Si è spento a Chiavari nelle prime ore di questa mattina, a 92 anni, monsignor Giulio Sanguineti, che fu vescovo della Spezia – Sarzana – Brugnato dal 1990 al 1999. Era nato a Santa Giulia Centaura, frazione collinare del comune di Lavagna, il 20 febbraio 1932. Ordinato sacerdote il 29 maggio 1955 dal vescovo Francesco…
-
Tamaro: «Dico no alla dittatura del potere che perseguita il cuore»
— 5 Novembre 2025«La pandemia? Una prova generale di dittatura, sono stata emarginata per averlo denunciato»; «Tornare al Decalogo, fondamento della società civile»; «La tolleranza come parola-mosca per avere il controllo sull’uomo». «E la perdita di uno sguardo sul Cielo perché siamo chinati sugli smartphone». Susanna Tamaro a tutto campo parla del suo nuovo libro “La via del cuore”….
-
Cioccolatini a sostegno della ricerca sul cancro con Airc e i liceali del Costa
— 5 Novembre 2025Venerdì 7 novembre gli studenti del Liceo classico “L. Costa” prenderanno parte in qualità di volontari a “I Cioccolatini della Ricerca”, iniziativa promossa da Airc – Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Davanti alla scuola di Piazza Verdi dalle 8:30 alle 13:00 sarà possibile acquistare i cioccolatini e sostenere la ricerca sul cancro. Fonte:…
-
Educazione sessuale, Recalcati è contro. De Gregorio lo attacca ma lui non molla: «Non ha senso»
— 5 Novembre 2025Piccolo diverbio in casa progressista. Ma la ragione è tutta dalla parte del noto psicanalista Il noto psicanalista Massimo Recalcati è andato a toccare un tasto dolente per il mondo progressista a cui lui stesso appartiene: l’educazione sessuale nelle scuole. Si sarebbe macchiato del crimine di non essere d’accordo con l’introduzione di ore dedicate all’educazione…
-
PAPA E LIBERTÀ DI EDUCAZIONE/ Perché perfino i cattolici rinunciano ad un diritto previsto dalla Costituzione
— 5 Novembre 2025Gli interventi del Papa sull’educazione esortano le famiglie a farsi principale soggetto del processo educativo. Dove sono il governo e certi cattolici? Caro direttore, constato che Papa Leone XIV ha dedicato il mese di ottobre, in vario modo, al tema dell’educazione. E non c’è che rallegrarsi, visto che quella educativa è la vera e profonda…












