Caritas, i giovani sono i nuovi poveri
— 17 Ottobre 2016Il vecchio modello italiano di povertà, che vedeva gli anziani più indigenti, non è più valido: oggi
Continua a leggere ...Il vecchio modello italiano di povertà, che vedeva gli anziani più indigenti, non è più valido: oggi
Continua a leggere ...Rapporto coniugale tra uomo e donna; metodi di maternità e paternità responsabili di fronte a servizi
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questi mercoledì abbiamo riflettuto sulla famiglia e andiamo
Continua a leggere ...Il 20 novembre è la Giornata internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Quest’anno
Continua a leggere ...Si chiama Breading (dall’inglese bread, pane) ed è una piattaforma digitale non profit che permette
Continua a leggere ...Cresce il numero degli italiani che chiede un aiuto al Banco Farmaceutico e quel che è più allarmante
Continua a leggere ...Da 2 miliardi a 836 milioni: la lotta alla povertà delle Nazioni Unite ha dimostrato i suoi risultati
Continua a leggere ...In una comunità sono molte le cose da fare: riordino di ludoteche, pulizia di parcheggi o dell’area
Continua a leggere ...Al Sud Italia un’abitudine antica e mai scomparsa è quella di lasciare un caffè pagato per il
Continua a leggere ...Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso
Nella mattinata odierna, presso la Sala Multimediale San Francesco di Sales, sono stati presentati tutti
Dopo i funerali, verso il Conclave. Leggere i giornali fra la morte di un Pontefice e l’inizio di un