Massa. Un murales con papa Francesco per il nuovo centro di accoglienza Caritas
— 26 Giugno 2017A Massa lo street artist Orticanoodles sta realizzato un originale intervento di wall painting per decorare
Continua a leggere ...A Massa lo street artist Orticanoodles sta realizzato un originale intervento di wall painting per decorare
Continua a leggere ...Il vecchio modello italiano di povertà, che vedeva gli anziani più indigenti, non è più valido: oggi
Continua a leggere ...Momento di confronto utile per illustrare le azioni volte al sostegno di quello che viene definito elemento
Continua a leggere ...Un viaggio di trenta giorni, quattro ragazzi in quattro Opere nei paesi del Terzo Mondo. Un’incredibile
Continua a leggere ...Continua l’impegno della Caritas diocesana a fianco della Fondazione Carispezia e dei servizi sociali
Continua a leggere ...Oggi abbiamo espresso al Presidente della Repubblica l’urgenza di introdurre nel nostro Paese, al pari
Continua a leggere ...Oltre al cuore impietrito dall’orrore e al profondo disagio di fronte ad un lutto che non rende affatto
Continua a leggere ...Il Centro missionario diocesano, insieme alla Caritas e all’Azione cattolica, propone una lettura dell’enciclica
Continua a leggere ...«Cari presbiteri, diaconi e religiosi, famiglie e fedeli della Diocesi di Torino e cari cittadini, in
Continua a leggere ...In una comunità sono molte le cose da fare: riordino di ludoteche, pulizia di parcheggi o dell’area
Continua a leggere ...In Cina cinque pazienti paralizzati hanno riacquisito la capacità di camminare: il rivoluzionario impianto
Ha iniziato a interrogarsi sull’Intelligenza Artificiale quando sembrava materia esclusiva per tecnici
Un documentario, presentato alla Festa del Cinema di Roma, testimonia la singolare esperienza caritativa
Jannik Sinner saluta il pubblico sventolando la mano destra subito dopo il torneo di Vienna, appena
1. Proemio 1.1. Disegnare nuove mappe di speranza. Il 28 ottobre 2025 ricorre il 60° anniversario della
Alcune riflessioni e perplessità dopo un’intervista del vice-presidente della Cei. Perché si vuole
