Home / MONDO / TOP NEWS / La CEI annuncia l’apertura di un ospedale a Gaza
La CEI annuncia l’apertura di un ospedale a Gaza
— 2 Ottobre 2025— pubblicato da Redazione. —
Il segretario generale della Conferenza Episcopale italiana, monsignor Giuseppe Baturi, si è recato in Terra Santa dal 27 al 30 settembre 2025, portando solidarietà alla Chiesa locale. Durante la visita è stato annunciato un progetto per l’apertura di un ospedale a Gaza, in collaborazione con il Patriarcato Latino di Gerusalemme, per affrontare la grave emergenza sanitaria nell’enclave palestinese
La Conferenza Episcopale Italiana, attraverso il suo segretario generale monsignor Giuseppe Baturi, ha concluso una significativa visita in Terra Santa, portando un messaggio di solidarietà e fraternità alla Chiesa guidata dal cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme. L’incontro ha rappresentato un momento di condivisione e vicinanza, in un contesto segnato da difficoltà e sofferenze. Il porporato ha espresso profonda gratitudine per il sostegno ricevuto dalle Chiese italiane, sottolineando l’importanza di gesti concreti e di empatia in un periodo di solitudine e abbandono.
Un problema sanitario serio
Durante la visita, monsignor Baturi ha annunciato un importante progetto congiunto tra la Cei e il Patriarcato Latino di Gerusalemme: l’apertura di un ospedale a Gaza, una risposta concreta alla grave emergenza sanitaria che affligge la popolazione locale. “C’è un problema sanitario molto serio e vogliamo farcene carico insieme al Patriarcato: è un impegno concreto, che vedrà mobilitate tante energie”, ha dichiarato il segretario generale. Oltre all’assistenza sanitaria, la Cei si impegna a sostenere le famiglie, i parroci e i giovani della regione, affrontando bisogni alimentari, lavorativi, abitativi e educativi. Monsignor Baturi ha sottolineato che queste iniziative rappresentano una vera “energia di pace”, capace di formare le coscienze e aprire al futuro.
Il pellegrinaggio dei vescovi
La visita ha inoltre aperto la strada a un pellegrinaggio della Chiesa italiana, con l’obiettivo di rafforzare i legami con le comunità locali e promuovere ulteriori iniziative di solidarietà. Monsignor Baturi ha spiegato che non sarà solo un’occasione per visitare i luoghi sacri, ma anche per consolidare amicizie con le comunità della Giudea e della Galilea, rispondendo a un appello ricevuto da numerosi parroci locali. “Faremo dunque un pellegrinaggio come vescovi italiani e ne promuoveremo tanti altri: è una forma concreta di vicinanza e solidarietà”, ha dichiarato.
Un impegno concreto e di speranza
Il cardinale Pizzaballa ha concluso sottolineando l’importanza di costruire unità e comunità nei contesti di dolore e sofferenza. “La speranza ha bisogno di gesti, di parole, ma soprattutto di un contesto dove si fa rete, dove si costruisce unità e comunità. Nei grandi contesti di dolore e sofferenza, c’è bisogno di avere qualcuno vicino che ti sostenga e ti aiuti. In questo senso, tutto ciò diventa un segno di speranza”, ha affermato. La visita del segretario generale della Cei in Terra Santa si è rivelata un momento di grande importanza, non solo per il dialogo fraterno, ma anche per l’impegno concreto verso una regione che vive una situazione di profonda crisi. La solidarietà della Chiesa italiana si traduce in azioni tangibili, capaci di portare speranza e sostegno alle comunità locali.
Nessuno può negare che il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, sia realmente vicino alla popolazione di Gaza; non solo a parole, ma anche per le numerose visite effettuate sul campo da lui – porporato che quando serve non fa sconti alle responsabilità di Israele -, sia alla comunità cristiana locale sia…
Tutti gli occhi su Gaza, e intanto nella West Bank il governo israeliano demolisce il progetto “due Stati per due popoli” a colpi di nuovi insediamenti, incursioni militari e violenze dei coloni Il progetto di piano di pace per Gaza presentato da Donald Trump a Benjamin Netanyahu non contiene nulla di esplicito per quanto riguarda…
Il film diretto da Robert Burnett “Altruisti si diventa”, tra le altre cose, porta a riflettere sul significato di essere padri Altruisti si diventa (The Fundamentals of Caring) è un film diretto da Rob Burnett che parte da una sfida molto chiara e stringente: fare del bene agli altri innanzitutto fa crescere chi lo fa. È…
Il segretario generale della Conferenza Episcopale italiana, monsignor Giuseppe Baturi, si è recato in Terra Santa dal 27 al 30 settembre 2025, portando solidarietà alla Chiesa locale. Durante la visita è stato annunciato un progetto per l’apertura di un ospedale a Gaza, in collaborazione con il Patriarcato Latino di Gerusalemme, per affrontare la grave emergenza…
Ogni 2 ottobre la Chiesa celebra gli Angeli custodi, ma quanti di noi sanno di poterli invocare quotidianamente? Il Catechismo della Chiesa Cattolica insegna che l’esistenza degli angeli costituisce verità di fede (cfr. CEC 327-328). Leggiamo all’articolo 328: «L’esistenza deli esseri spirituali, incorporei, che la Sacra Scrittura chiama abitualmente angeli, è una verità di fede….
Una giornata tra cultura, laboratori e riflessione sul Mediterraneo. Nasce a Tellaro la prima edizione del Giorno del Polpo, una giornata interamente dedicata al leggendario custode del borgo e, al tempo stesso, occasione per riflettere sul futuro del Mediterraneo. Tradizione e scienza si intrecciano in un programma che prevede una conferenza, due laboratori e una…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.