Home / MONDO / TOP NEWS / Honcharuk, vescovo Kharkiv al Meeting Rimini 2025/ Diretta video streaming: distruzione e speranza in Ucraina
Honcharuk, vescovo Kharkiv al Meeting Rimini 2025/ Diretta video streaming: distruzione e speranza in Ucraina
— 25 Agosto 2025— pubblicato da Redazione. —
Dopo aver concelebrato la Santa Messa di domenica, il vescovo di Kharkiv-Zaporizhzhia – mons. Paolo Honcharuk – sarà protagonista nella giornata di oggi 25 agosto 2025 dell’incontro centrale sulla guerra in Ucraina e sulla speranza irriducibile di ricostruire un bene anche quando tutto viene distrutto dai conflitti.
Dalla guerra in Ucraina al resto dei drammi in corso nel mondo, l’indomani della lettera scritta da Papa Leone XIV al Presidente Zelensky per la giornata dell’indipendenza del Paese invaso tre anni e mezzo dall’esercito russo.
Il titolo dell’incontro odierno al Meeting di Rimini è già esemplificativo: “Costruire quanto tutto viene distrutto”, con la presenza e la testimonianza straordinaria del vescovo “in trincea” nell’area devastata dalla guerra tra Kharkiv e Zaporizhzhia: mons. Honcharuk dialogherà con un cittadino kazako – Konstantin Gudauskas – con l’introduzione del Presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Bernhard Scholz.
L’appuntamento è previsto per le ore 15 presso l’Auditorium isybank D3, con la consueta diretta video streaming sul sito “IlSussidiario.tv” e sui canali streaming del Meeting di Rimini 2025: nella quarta giornata della kermesse n. 46 il tema dei conflitti e della distruzione torna al centro del dialogo anche internazionale, dopo che i processi e i negoziati di pace tra Ucraina e Russia sono nel pieno dello stallo dopo il duplice vertice in Alaska e alla Casa Bianca.
«Ho il cuore ferito e prego Dio perché tacciano le armi»: così Papa Leone XIV ieri scriveva nella lettera inviata al Presidente Zelensky, sottolineando proprio i dolori e il dramma di una popolazione innocente e inerme davanti a raid e bombe. Il successore di San Pietro invoca il Signore affinché possa consolare per davvero tutte le vittime della guerra ad est dell’Europa.
Dialogo e speranza per ottenere quella pace sospirata e attesa da troppi mesi ormai, con l’affidamento a Maria Regina della Pace: la Chiesa ferita in Ucraina e non solo, si stringe accanto al popolo per testimoniare l’unica pace possibile, ovvero quella nella mitezza e nel perdono di Gesù richiamato più volte dal Pontificato di Leone XIV.
Il vescovo Honcharuk più volte in questi anni ha accompagnato la popolazione colpita dai conflitti e dalla distruzione, fungendo da protezione e “megafono” di pace al contempo, interloquendo con gli altri vescovi dell’Ucraina e con il Vaticano per organizzare i vari aiuti sul campo. Nell’incontro oggi al Meeting Rimini 2025 si proverà a capire come questi incessanti attacchi e le violenze subite possano ferire animo e corpo, ma senza togliere minimamente la speranza di pace incarnata in Cristo.
Seppur difficile, è possibile vivere il dramma di una guerra senza cedere ad un odio rancoroso, senza distogliere l’importanza della passione per la vita anche davanti a perdite dolorosissime in famiglia e tra gli amici: il punto è comprendere da dove può nascere una speranza del genere, una speranza che davanti a tutto distrutto possa ancora scommettere contro la disperazione. Da qui la testimonianza del vescovo di Kharkiv e del cittadino del Kazakistan, affinché possano illuminare questo percorso di speranza pur dove, per tutto il mondo, di speranza non ve ne dovrebbe essere.
«Il gruppo terrorista non consegnerà le armi volontariamente. Servono migliaia di soldati, con forza aerea, mezzi corazzati, intelligence e un mandato chiaro: tutto ciò che non aveva l’Unifil in Libano, insomma». Intervista a Jacob Stoil (Modern War Institute) Ora che il cessate il fuoco tra Israele e Hamas è stato raggiunto, la tentazione internazionale e…
A proposito delle parole di Galli della Loggia Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole scritte da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera del 15 ottobre scorso a proposito del suicidio delle società occidentali sotto l’egemonia del progressismo: quest’ultimo «è la democrazia amputata dal suo retroterra, dalla sua storia, dai valori…
«Sono contenta, perché gli insegnanti hanno tutti la vocazione». Così ha risposto una studentessa a cui avevo chiesto come stesse vivendo l’inizio delle superiori. Ha poi dettagliato: «Appassionati, capaci di spiegare e interessati a noi». Senza saperlo aveva descritto i tre fondamenti della didattica, senza uno solo dei quali non si dà scuola: conoscere e…
Dalle origini altomedievali alla potenza dei marchesi di Lunigiana, un viaggio tra toponimi, torri e memorie feudali. Chi attraversa la Lunigiana con lo sguardo rivolto ai colli, non può non notare la possente torre cilindrica che si erge sopra Malgrate. Da secoli, questa sentinella di pietra veglia sulla valle del Bagnone, riflettendo la lunga storia…
Nel giorno della liberazione degli ostaggi israeliani e del rilascio di quasi duemila detenuti palestinesi, la testimonianza di una liceale di 17 anni che vive a Gerusalemme. Gerusalemme, ottobre 2025. Dopo due anni di guerra, finalmente è arrivata la notizia dell’accordo. Lo attendevamo, chiedendoci ogni giorno quando sarebbe finito questo tormento che ha logorato le…
Presentati i dati Moige-Piepoli: Il 55% trascorre più di 3 ore al giorno online: 1 su 4 ha incontrato persone conosciute solo in rete, 23% vittime o testimoni di cyberbullismo, Il 51% usa l’IA regolarmente Roma, Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, 13 ottobre 2025 – Oltre la metà dei nostri ragazzi trascorre più di tre…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.