Home / DIOCESI / TOP NEWS / Sesto capitolo generale Monastero wifi – Il digiuno – Basilica di San Pietro,
Sesto capitolo generale Monastero wifi – Il digiuno – Basilica di San Pietro,
— 29 Novembre 2024— pubblicato da Redazione. —
Con grande gioia condividiamo i link per riascoltare le catechesi sul digiuno a cui abbiamo avuto la gioia di assistere sabato 9 novembre a San Pietro, spacchettate, come si dice, cioè divise per singoli oratori e argomenti: Il digiuno nel Catechismo della Chiesa Cattolica, il senso cristiano dell’ascesi, la sete dell’uomo in sant’Agostino e non solo, il digiuno di Gesù, il digiuno come esorcismo, la gola spirituale e via dicendo.
Un’esplosione di bellezza che ci ha travolti e che vogliamo condividere con più persone possibile, anche se – per il prossimo appuntamento – vi ricordiamo che esserci è un’altra cosa, la scoppola di Spirito Santo e soprattutto la presenza viva e vera di Gesù con la sua carne sono proprio un’altra cosa.
Per quanto mi riguarda, sto cominciando a riascoltare (è per questo che guardo la gente con occhi vacui mentre cammino per strada con le cuffiette, sorridendo o ridendo proprio – a “pregà col pigiamone”, per esempio – o annuendo vigorosamente), e non posso riassumere qui tutte le perle di cui è stata costellata la giornata.
Voglio ricordarne solo due. La prima chi non è venuto non la può capire, ed è l’amicizia che ho visto tra le persone, il clima di comunione in generale, e tra i sacerdoti in particolare. La seconda è che – anche cercando di sperimentarlo – mi è scattato un clic, cioè ho capito davvero, con la carne, una cosa che è proprio una bomba. E cioè che il digiuno non è per Dio, ma è per noi. È una opportunità che Dio ci dà, uno strumento potentissimo non solo per ottenere grazie (la preghiera bussa, il digiuno ottiene, cit.) in modo sconvolgente, quasi incredibile, ma anche per il nostro combattimento spirituale. Il digiuno fa pulizia nella mente, chiarisce, combatte per noi, ci rende più forti nella lotta coi vizi, ci rende più capaci di relazione con Dio e con gli altri, ci cambia in modo miracoloso.
Buon ascolto!
Buon ascolto!
Ricordo che sullo stesso CANALE YOUTUBE sono disponibile anche le catechesi degli anni passati.
Don Luca Civardi – Il digiuno nel Catechismo della Chiesa Cattolica
Padre Marco Pavan – L’ascesi cristiana: fare spazio a Dio
Don Francesco Buono – Come ha digiunato Gesù
Don Matteo Nistri – Di cosa ha fame il cuore inquieto dell’uomo
Padre Serafino Tognetti – Come si digiuna per far crescere Cristo in noi
Don Roberto Liani – Certi demoni non si allontanano che con la preghiera e il digiuno
Don Gabriele Vecchione – La gola spirituale
Padre Maurizio Botta – Altre vie di mortificazione
Don Michele Berchi – Il digiuno come scuola di carità
Don Daniele Troiani – Lo Sposo colma il vuoto dell’attesa
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in…
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e…
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso e pluricandidato agli Oscar dove ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale. Ripubblichiamo il commento di monsignor Davide Milani, presidente della fondazione Ente Spettacolo di Roma Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere…
Nella mattinata odierna, presso la Sala Multimediale San Francesco di Sales, sono stati presentati tutti gli eventi collegati alle celebrazioni del 50° anniversario della dedicazione della Cattedrale di Cristo Re. Presente all’evento Don Piercarlo Medinelli, che ha affermato: “Sabato prossimo saranno i primi 50 anni dall’inaugurazione della nostra amata Cattedrale. Abbiamo perciò deciso di festeggiare…
Dopo i funerali, verso il Conclave. Leggere i giornali fra la morte di un Pontefice e l’inizio di un nuovo pontificato è sempre sconcertante, perché i giornalisti sono obbligati a riempire le pagine o a riempire le trasmissioni e questo fa sì che si leggano articoli o si ascoltino interventi contenenti le peggiori banalità. Sui…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.