Home / MONDO / TOP NEWS / Card. Sarah: «Viviamo come se non ci servisse il sangue di Cristo»
Card. Sarah: «Viviamo come se non ci servisse il sangue di Cristo»
— 18 Giugno 2024— pubblicato da Redazione. —
«Quanti cattolici partecipano alla Messa settimanale? Quanti sono coinvolti nella Chiesa locale? Quanti vivono come se Cristo esistesse, o come se Cristo si trovasse nel prossimo, o con la ferma convinzione che la Chiesa è il Corpo mistico di Cristo? Quanti sacerdoti celebrano la Santa Eucaristia come se fossero veramente alter Christus e, ancor più, come se fossero ipse Christus – Cristo stesso? Quanti credono nella Presenza Reale di Gesù Cristo nella Santa Eucaristia? La risposta è: troppo pochi. Viviamo come se non avessimo bisogno della redenzione attraverso il sangue di Cristo», ha detto il cardinale africano Robert Sarah in un discorso che ha tenuto giovedì 13 giugno alla Catholic University of America a Washington. La crisi di fede? «Non è tanto il mondo secolare e i suoi mali, ma la mancanza di fede all’interno della Chiesa».
«Questa è la realtà pratica per troppi nella Chiesa», ha sottolineato il cardinale africano secondo le parole riportate dal National Catholic Register. Parlando del processo sinodale in cui è avviata la Chiesa il porporato ha manifestato le sue note perplessità, a proposito del fatto che si darebbe troppa importanza ad opinioni eterodosse.
«È un grave pericolo considerare legittime tutte le voci. Ciò porterebbe a una cacofonia di voci che equivale a rumore, che sembra diventare sempre più forte in questi giorni. Come ha detto il cardinale Ratzinger: “Una fede che possiamo decidere da soli non è affatto una fede”». E ancora: «Essere cattolici è più di un’identificazione culturale; è una professione di fede. Ha un contenuto particolare di fede. Uscire da quel contenuto, sia nella fede che nella pratica, significa uscire dalla fede».
«Ecco come funziona l’ateismo pratico», ha infine spiegato Sarah. «Non nega Dio ma funziona come se Dio non fosse centrale. Vediamo questo approccio non solo nella teologia morale ma anche nella liturgia. Le sacre tradizioni che hanno servito bene la Chiesa per centinaia di anni sono ora descritte come pericolose. Tanta attenzione all’orizzontale spinge fuori la verticale, come se Dio fosse un’esperienza piuttosto che una realtà ontologica».
Di fronte a questa situazione il cardinale ha rimarcato la necessità di essere testimoni. Come la Chiesa in Africa, «che è anche giovane», ha fornito «testimonianza eroica della fede» esprimendo opposizione a Fiducia Supplicans, la dichiarazione del Dicastero per la Dottrina della fede pubblicata a dicembre e che ha autorizzato benedizioni non liturgiche delle coppie dello stesso sesso.
Domenica 26 ottobre al Pin, 20 specialisti incontreranno le famiglie spezzine per offrire supporto gratuito. Colloqui individuali e tavoli di gruppo per affrontare le sfide dell’adolescenza. Essere genitori di un adolescente può risultare più complesso dell’adolescenza stessa. Per rispondere a questa esigenza, Futuro Aperto organizza per il secondo anno consecutivo una giornata interamente dedicata alle…
L’ormai tradizionale sfilata di moda con finalità benefiche organizzata dal Lions International Club La Spezia degli Ulivi. Domenica 26 ottobre alle ore 18.00 presso il Campus Universitario della Spezia (viale N. Fieschi 16/18 – ex Ospedale Falcomatà) è prevista “Moda e Cultura per la Città”, la tradizionale sfilata di moda di beneficenza organizzata dal Lions…
Esistono spazi, definiti come luoghi del silenzio e meditazione, che assomigliano a chiese, ma non lo sono… Questi spazi di meditazione e silenzio hanno una particolarità: quella di non essere confessionali. Negli ultimi anni, dopo essermi imbattuta casualmente in due di questi siti, ho notato come stiano proliferando in tutto il mondo, salutati molto…
A Bruxelles i leader dei 27 si trovano di fronte a un test di credibilità: decidere come sostenere l’Ucraina senza farsi marginalizzare da Washington e Mosca, e come rilanciare la competitività del continente in un mondo che cambia più velocemente delle sue istituzioni. I leader dell’Unione europea sono riuniti oggi e domani a Bruxelles in…
«Ma cosa si intende al di là dello slogan? Per dire: nei temi c’è un titolo e poi c’è uno svolgimento. Qual è lo svolgimento? Cosa vuole dire l’educazione sessuale-affettiva obbligatoria alle scuole medie? Chi va ad insegnare chi e con quale curriculum? L’educazione di questo tipo ai ragazzi la fa il prete? Oppure l’insegnante…
Dal nuovo rapporto sulla libertà religiosa nel mondo, a cura di ACN International, (Aiuto alla Chiesa che soffre), emerge un quadro preoccupante Il drammatico fenomeno della migrazione nelle sue numerose forme ha interessato nell’ultimo biennio oltre 123 milioni di persone nel mondo. Questo il numero di uomini, donne e bambini che sono stati costretti ad…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.